PISA – Durante il Giugno Pisano, accanto ai grandi eventi come la Luminara, il Palio di San Ranieri e il Gioco del Ponte, sono previste anche diverse iniziative culturali.
Il “Sant’Anna Science Café 2024”, organizzato dalla Scuola di Studi Superiori Sant’Anna, propone seminari scientifici divulgativi ogni giovedì del mese di giugno presso la Scuola Sant’Anna, seguiti da momenti conviviali con degustazioni e musica dal vivo.
L’11 e il 22 giugno, si terranno delle passeggiate sulle mura di Pisa a 11 metri di altezza, con partenza da Torre Piezometrica.
Il 15 giugno al Museo delle Navi Antiche, Arsenali Repubblicani, si inaugurerà la mostra “Paolo Staccioli. Un viaggiatore affascinato dall’antico”.
Il 16 giugno, Lungarni cittadini, si terrà la Luminara di San Ranieri, con i palazzi illuminati e uno spettacolo pirotecnico sul fiume Arno.
Il 17 giugno, in Arno, si disputerà il Palio di San Ranieri, una gara remiera tra quattro equipaggi dei quartieri storici di Pisa.
Dal 21 al 30 giugno, al Viale le Piagge, centro sportivo Dream, si svolgerà il “Pisa Roller Games”, una manifestazione sportiva dedicata agli sport rotellistici.
Infine, il 29 giugno, sul Ponte di Mezzo, si terrà il Gioco del Ponte, una manifestazione storica rievocativa che vede le Magistrature di Pisa sfidarsi in una competizione avvincente.
Last modified: Giugno 13, 2024