PISA – L’Ospedale Didattico Veterinario “Mario Modenato” dell’Università di Pisa sta affrontando una costante emergenza di sangue. Le richieste di plasma e sangue per salvare la vita degli animali sono in aumento, superando l’offerta.
Il Servizio di Medicina Trasfusionale, attivo dal 1994, lancia un appello ai proprietari di cani e gatti affinché portino i loro animali a donare il sangue. In cambio, l’ospedale offre un check-up sanitario gratuito, che include visita clinica, esami del sangue, delle urine e delle feci, e test per malattie infettive.
Per diventare donatori, i cani devono pesare più di 25 kg e i gatti più di 5 kg, con un’età compresa tra 2 e 8 anni. La procedura di prelievo, dalla vena giugulare, è non dolorosa e dura circa 5-10 minuti.
La professoressa Micaela Sgorbini, direttrice dell’ospedale, sottolinea l’importanza della donazione come atto d’amore che può salvare molte vite. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare servizio.medicinatrasfusionale@vet.unipi.it.
Last modified: Giugno 18, 2024