Written by 12:39 pm Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

Due dottorandi dell’Università di Pisa premiati dalla Società Botanica Italiana

PISADiana Maria Cruz Tejada e Jacopo Franzoni, neo-dottori di ricerca in “Biology” presso l’Università di Pisa, si sono aggiudicati due dei quattro “Premi Internazionali di Dottorato” assegnati annualmente dalla Società Botanica Italiana, rispettivamente per la miglior tesi in Botanica ambientale e applicata e in Botanica sistematica. I riconoscimenti sono stati consegnati durante il 120° Congresso della Società, in corso a Gorizia dal 2 al 6 settembre.

Diana Maria Cruz Tejada, originaria di Bogotá (Colombia), ha condotto la sua ricerca sotto la supervisione del professor Angelino Carta, in collaborazione con il dott. Efisio Mattana dei Royal Botanic Gardens, Kew (Regno Unito). Jacopo Franzoni, classe 1996, originario di Venturina Terme (Livorno), ha sviluppato il suo lavoro con il professor Lorenzo Peruzzi. Entrambi sono oggi assegnisti di ricerca presso il Dipartimento di Biologia dell’Ateneo pisano, nel gruppo PLANTSEED Lab.

La tesi di Diana Maria Cruz Tejada, “Unravelling climate risk for plant regeneration by seed in the Mediterranean”, discussa ad aprile, ha portato alla creazione della prima banca dati sulla germinazione dei semi di piante mediterranee e alla calibrazione di modelli predittivi sulla rigenerazione vegetale in scenari di cambiamento climatico. Jacopo Franzoni, con la tesi “Biosystematics and integrative taxonomy of the Dianthus virgineus complex (Caryophyllaceae) in Central Mediterranean”, discussa a gennaio, ha applicato approcci innovativi e integrati per la classificazione di un gruppo di garofanini selvatici tipici del Mediterraneo centrale.

Last modified: Settembre 3, 2025
Close