Written by 10:37 am Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

“Domani è oggi: la lezione della demografia” – Conferenza di Francesco Billari e Lorenzo Pinna all’Università di Pisa

PISA- Mercoledì 12 marzo, alle ore 16:00, nell’Aula Magna del Polo Didattico Carmignani (in Piazza dei Cavalieri), Francesco Billari, professore ordinario di Demografia e rettore dell’Università Bocconi di Milano, e Lorenzo Pinna, giornalista scientifico, terranno la conferenza dal titolo “Domani è oggi: la lezione della demografia”. L’evento, parte del ciclo “Sguardi nel futuro”, è riservato a studenti universitari e delle scuole superiori, previa prenotazione.

Secondo le statistiche, i nati nel 2025 potrebbero vivere fino al 2110, qualcuno addirittura al 2130. La demografia, pur sembrando una semplice contabilità di nascite e morti, ha molto da dirci sul futuro: può guidarci nelle scelte su studi e lavoro, sulla sostenibilità della sanità e delle pensioni, sullo sviluppo o declino del paese in cui vivremo. Con uno dei tassi di natalità più bassi al mondo, l’Italia già oggi affronta difficoltà legate alla forza lavoro e alla qualità della vita. La soluzione? Una politica delle nascite, insieme a una strategia dell’immigrazione mirata, che consideri le esigenze del paese in termini di preparazione scolastica, cittadinanza, produttività, creatività intellettuale e imprenditoriale, e visione del futuro.

Sguardi nel futuro è un’iniziativa di orientamento e alta formazione promossa dall’Università di Pisa, che offre ai giovani l’opportunità di confrontarsi con esperti di ricerca scientifica, tecnologia, economia e scienze sociali.

Curato da Piero Bianucci, Dario Pisignano e dal Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura (CIDIC) dell’Università di Pisa, Sguardi nel futuro prosegue il lavoro iniziato da Piero Angela e Piero Bianucci con i cicli di incontri al Politecnico di Torino, estendendosi anche alle Università di Roma Tor Vergata e di Trento.

Last modified: Marzo 10, 2025
Close