Written by 1:21 pm Eventi/Spettacolo, Pisa

Dodicesima edizione del Festival Musicale Fanny Mendelssohn: 16 concerti in luoghi storici del territorio pisano

PISA – Giovedì 13 marzo, è stato presentato presso la Sala Balerari di Palazzo Gambacorti il Festival Musicale Fanny Mendelssohn, giunto alla sua dodicesima edizione. Il festival, che si terrà dal 28 marzo al 29 maggio, prevede 16 concerti in luoghi storici e di grande valore culturale, come musei, ville storiche, palazzi e pievi del territorio pisano. Tra gli ospiti alla conferenza stampa c’erano Paolo Pesciatini, Assessore al Turismo di Pisa, Bice Del Giudice, Assessore alla Cultura e Turismo di Cascina, e altri rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni coinvolte.

Il festival, organizzato dall’Associazione Fanny Mendelssohn, mira a valorizzare il patrimonio architettonico del territorio, creando un legame tra musica e cultura. Il programma offre un variegato repertorio musicale, con performance di artisti internazionali, e include anche visite guidate e percorsi culturali nei luoghi storici ospitanti gli eventi. Il progetto, che cresce ogni anno grazie al sostegno della Fondazione Pisa, di Unicoop Firenze e dei Comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Cascina, gode del patrocinio della Regione Toscana e della collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche della Toscana.

L’inaugurazione del festival avverrà a Palazzo Blu a Pisa il 28 marzo con il duo di violoncellisti svizzeri Claude Hauri e Milo Ferrazzini. Altri eventi significativi includono concerti a Villa Medicea di Coltano, concerti a Villa Alta e Villa di Corliano, e una serie di appuntamenti a San Giuliano Terme e Vicopisano. Una novità di quest’edizione sarà il concerto di chiusura a Villa Roncioni, dove sarà possibile visitare l’archivio e i costumi teatrali della Fondazione Cerratelli.

La dodicesima edizione del festival propone anche una maggiore attenzione agli artisti emergenti e progetti innovativi, come il recital del vincitore del Concorso Pianistico Internazionale Rospigliosi. Ogni concerto sarà seguito da un momento di incontro con gli artisti, che includerà degustazioni e brindisi con il pubblico.

Per informazioni, biglietti e prenotazioni, è possibile consultare il sito web ufficiale del festival o contattare l’associazione tramite e-mail o telefono.

Last modified: Marzo 13, 2025
Close