Written by 2:21 am Pisa, Eventi/Spettacolo

Cybernetic Genesis – La guerra tra i due mondi” il nuovo film fantasy pisano ambientato nei luoghi cult della Provincia sbarca al Lanteri e all’Isola Verde

PISA – Sarà il Cinema Caffè Lanteri di via San Michele degli Scalzi 46 a Pisa, a proiettare, martedì 29 novembre alle ore 20.30 la prima nazionaloe del film “CYBERNETC GENESIS – La Guerra fra i due Mondi”, prodotto dalla “Genesis Media Film“, pellicola del genere Fantasy ed ambientato nei luoghi più suggestivi della nostra Provincia. da Pisa alla Valdera e sino a Volterra presentato presso la Sede di ConfCommercio Pisa, alla presenza del Direttore Federico Pieragnoli, oltre che della vice Sindaco del Comune di Capannoli, Simona Giuntini e dell’Assessore al Turismo del Comune di Volterra Viola Luti.

di Giovanni Manenti

Una produzione interamente composta da attori pisani come protagonisti, così come della nostra Provincia sono le location in cui si sono svolte le riprese, tutti luoghi di conclamata bellezza che vanno dal Tempio di Minerva di Montefoscoli al Museo della Tortura e Palazzo Virti di Volterra, al pari della settecentesca Vilola Baciocchi di Capannoli, dell’affascinante Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina e dell’ex Formace Braccini a Pontedera, mentre anche il Capoluogo pisano fiornisce il proprio supportio con le sale di Palazzo Gambacorti, Sede del Comune di Pisa ed il Museo di Anatomia dell’Università di Pisa, tutte Amministrazioni che hanno offerto il loro patrocinio all’iniziativa.

Ed, ovviamente, non poteva che essere pisana anche la regista Anna Morelli, che così commenta la genesi della produzione, sottolineando: “Si tratta di un lungometraggio del genere fantastico che ha voluto inglobare attori e personaggi del territorio, oltre a valorizzare le varie location, rifacendosi al cinema di vecchio stampo, vale a dire allorché gli effetti speciali venivano creati direttamente sulle scene senza l’utilizzo di troppe tecnologie. ancorché pur da parte nostra si siano utilizzati alcuni green screen, ma sempre privilegiando tutte le strutture di alto contenuto e valore culturale esistenti nella nostra Provincia, avvalendoci altresì per le scene di azione di stunt fighters professionisti provenienti dalle più importanti Scuole della Toscana. Siamo pertanto molto felici”, prosegue la regista, “di deebuttare con questo lungometraggio soprattutto per il suo valore derivante da tutto quanto è stato realizzato in questi mesi, con la trama costituita da un antagonismo fra due “Super Eroi”, il cui protagonista fa riferimento a tutta la parte cybernetica – di cui anche la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è portavoce – facendo sì che vi sia una proiezione verso il futuro del genere umano nell’ambito della sfera robotica. a cui si contrappone una figura puramente inventata che contrasta questo umanoide da un punto di vista di valori prettamente umani, così che il film propone anche un bellissimo messaggio di fondo nel cercare di mantenere i propri valori nel profondo dell’animo. Si tratta pertanto”, conclude Anna Morelli, “di una pellicola che chi vorrà venire ad assistere alla relativa proiezione non dovrà considerarla come un film di target del “Genere Fantasy”, in quanto trattasi di tutta un’altra Storia, bensì lasciandosi trascinare dal cuore e dal sentimento e farsi trasportare dall’immaginazione, convinta che alla fine sarà apprezzato dal pubblico”.

Quale possa essere il coinvolgimento di un’Associazione come ConfCommercio nella produzione di un film, lo spiega il direttore Federico Pieragnoli, allorché evidenzia: “Per noi si tratti di una grande opportunità ed è d’uopo ringraziare per averci scelto in quanto credo che il merito spetti alla produzione ed a tutto il cast, e mi fa molto piacere che tanti Comuni della nostra Provincia abbiano collaborato alla realizzazione del Film e per noi, che ci occupiamo di Economia – tant’è che potrebbe essere logica la domanda su quale possa essere il nostro interesse in un’iniziativa del genere – intendiamo far passare il messaggio che un’Associazione di Categoria che è leader sul territorio deve anche guardare oltre, ritenendo che la promozione dello stesso non debba essere solo Piazza dei Miracoli e pertanto ben vengano altre iniziative come questa collegate con le Amministrazioni locali“.

Alla conferenza stampa di presentazione era presente il direttore del Museo di anatomia umana dell’Università di Pisa Gianfranco Natale, gli attori Niccolò Volterrani, Kevin Di Vozzo, Amalia Togni, Sara Vantaggiato. Il film annovera nel cast i seguenti attori professionisti: Pietro Fornaciari; Luciano Arnieri; Paolo Giommarelli e la ballerina coreografa Eleonora Delacy Burzio.

La prèmiere di “Cybernetic Genesis – La guerra tra i due mondi” andrà in scena martedì 29 novembre alle 20.30 al cinema caffè Lanteri di Pisa e il 7 dicembre all’Isola Verde.

Last modified: Novembre 22, 2022
Close