Written by 10:29 am Pisa, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo

CoopCulture porta a scuola la storia della comunità ebraica pisana

PISA – Far conoscere agli studenti la storia millenaria della comunità ebraica di Pisa attraverso esperienze dirette e coinvolgenti: è l’obiettivo delle attività didattiche proposte da CoopCulture per l’anno scolastico in corso, rivolte a scuole di ogni ordine e grado.

La visita alla Sinagoga permette di scoprire architettura, arredi e simboli rituali, mentre il percorso nel cimitero ebraico di piazza dei Miracoli offre un viaggio tra memoria, tradizioni e religione.

Con l’attività “L’albero della memoria”, gli studenti ripercorrono la storia di Samuele e della sua famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale, riflettendo sugli effetti delle leggi razziali e sui temi della discriminazione. I laboratori “Eroe invisibile” e “Chi salva la vita salva il mondo intero” raccontano invece le vite di Gino Bartali, Giorgio Perlasca, Tina Anselmi e di coloro che, durante l’Olocausto, rischiarono tutto per salvare gli ebrei perseguitati.

Per i più piccoli sono previsti percorsi sulle principali festività ebraiche e il laboratorio “100% Kasher”, dedicato alle regole della cucina ebraica e alla kasherut, con la creazione partecipata di un menu per un ristorante kasher.

Info e prenotazioni: 848 082 408
Email: edu@coopculture.it

Last modified: Novembre 10, 2025
Close