Written by 1:39 pm Pisa, Attualità

Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana Infertilità

PISA – “Rete Toscana Infertilità 2025 – Update“: questo il titolo del convegno che si tiene domani, 24 settembre, all’Hotel San Ranieri a Pisa (inizio alle 8.30), organizzato da Vito Cela, ginecologo Aoup responsabile della Rete Toscana Infertilità (oltreché del percorso Pma-Procreazione medicalmente assistita in Aoup).

L’organismo esiste oramai dal 2017 e ogni anno si  rinnova in base ai cambiamenti legislativi e scientifici. L’ingresso nei LEA e l’applicazione delle nuove linee guida prevedono un rimodellamento e un adattamento della rete con lo sviluppo di nuovi modelli di sanità. L’infertilità e il calo demografico hanno necessità di pronte riposte organizzative, che vanno discusse e condivise con gli attori della rete in modo da essere sempre attuali e pronti a rispondere alle esigenze dei pazienti. Importante è anche il confronto con attori di realtà di altre regioni in modo da condividere i cambiamenti e le risposte da dare alla popolazione. Durante questa giornata verranno affrontati argomenti come il social freezing, la crescita endometriale, la diagnosi preimpianto e l’infertilità maschile. Verranno presentati dati regionali sulla preservazione della fertilità nei pazienti oncologici e non oncologici. Vi sarà una tavola rotonda con i principali esperti regionali sui cambiamenti amministrativi e scientifici che i nuovi LEA hanno nelle regioni di appartenenza. Verranno discussi aspetti legislativi su gli argomenti controversi della riproduzione assistita. La giornata è rivolta ai medici della medicina della riproduzione, ginecologi, urologi, andrologi, alle ostetriche ed infermiere coinvolte nel campo della infertilità e della procreazione assistita.

Last modified: Settembre 24, 2025
Close