PISA – Confesercenti Pisa: “Serve un’immediata risposta contro l’insicurezza nel centro storico“.
“Esprimiamo solidarietà alla dipendente del ristorante del centro storico aggredita al termine del suo turno e ai turisti che, durante le festività, hanno avuto la sfortuna di subire furti nelle loro auto. È necessario che l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine intervengano prontamente per evitare che il messaggio che passa sia quello di una città insicura“, afferma il presidente di Confesercenti Pisa, Fabrizio Di Sabatino, commentando i recenti episodi di criminalità avvenuti nel centro storico di Pisa durante le festività natalizie.
“Si tratta di due fatti distinti, ma che evidenziano un problema comune: la carenza di sicurezza nel cuore della città“, aggiunge Di Sabatino. “È inaccettabile che una persona venga aggredita mentre torna a casa dal lavoro in pieno centro, in una zona che ci è stata presentata come sicura grazie alla videosorveglianza. E che dire dei turisti che, dopo aver visitato Pisa, si trovano i finestrini delle auto rotti e i loro beni rubati, e questo anche durante il giorno? È urgente convocare un tavolo di lavoro con l’amministrazione e le forze dell’ordine per affrontare le criticità nella prevenzione della criminalità“.
Il presidente di Confesercenti Pisa sollecita un incontro con il Comune e le forze dell’ordine per affrontare la situazione. “Ci è stato spiegato che uno dei problemi principali è la carenza di personale sul campo. Abbiamo sempre apprezzato e supportato il lavoro della polizia e dei carabinieri, nonostante le risorse limitate. Tuttavia, è fondamentale mettere insieme tutte le forze disponibili, a partire dalla polizia municipale. Recentemente, durante un incontro con il prefetto, ci è stato assicurato un rafforzamento del pattugliamento nel centro storico, con unità mirate. Questo potrebbe essere un passo immediato per migliorare la situazione, e noi lo sosteniamo pienamente. Vogliamo puntare su una prevenzione efficace, senza ricorrere alla militarizzazione. Siamo inoltre d’accordo con quanto suggerito dall’onorevole Ziello, che ha indicato la necessità di almeno 160 agenti di polizia municipale a Pisa, insieme a una riforma dei distaccamenti per garantire una presenza più capillare sul territorio“.
FOTO TRATTA DA FACEBOOK.
Last modified: Gennaio 4, 2025