Written by 12:36 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo

Confartigianato Pisa punta sulla canapa: dalla sostenibilità all’azione concreta

PISAConfartigianato Imprese Pisa lancia un impegno concreto per sviluppare una filiera della canapa, con l’obiettivo di valorizzare questa risorsa naturale nei settori dell’edilizia e del tessile.

L’annuncio è stato dato al termine del convegno “Sosteniamo la sostenibilità”, organizzato da Confartigianato nell’ambito della Settimana dell’Energia e della Sostenibilità 2025.

«Vogliamo promuovere lo sviluppo di una filiera della canapa in Toscana, una materia prima strategica per affrontare insieme la crisi climatica ed economica», ha dichiarato Michele Mezzanotte, Segretario Generale di Confartigianato Imprese Pisa.

Durante l’incontro, Fabio D’Addona, presidente della Rete d’Imprese Enosi, ha illustrato le potenzialità della canapa nella bioedilizia: «Il biomattone in calce e canapa è più resistente, efficiente, igroscopico e sostenibile. La sua struttura naturale permette il passaggio del vapore acqueo, migliora la qualità dell’aria e riduce i consumi energetici. È una soluzione vantaggiosa per l’ambiente, la salute e anche per il portafoglio».

Negli anni ’40 l’Italia era il secondo produttore mondiale di canapa, con oltre 100mila ettari coltivati. Dopo un lungo abbandono, oggi la riscoperta della canapa è possibile grazie alla transizione ecologica e all’innovazione artigiana. Confartigianato intende ora promuovere un tavolo di confronto con istituzioni, imprese e associazioni di categoria: «Non vogliamo fare tutto da soli – conclude Mezzanotte – ma contribuire alla costruzione di una filiera che coniughi rispetto per l’ambiente, innovazione e opportunità economiche».

Last modified: Ottobre 27, 2025
Close