Written by 4:26 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo, TOP NEWS HOME PAGE

Cinquecento studenti in Piazza dei Miracoli salutano gli 850 anni della Torre di Pisa

PISA – Una degna conclusione della visita a Pisa di cinque – Iglesias, Hangzou (Cina), Angers (Francia), Unna (Germania) e Gerico (Palestina) – delle undici città gemellate con la nostra. oltre a Saint Tropez legata a Pisa non da un gemellaggio ma da una profonda amicizia per la venerazione comune di San Torpè. che ha avuto come protagonista la celeberrima Piazza dei Miracoli, dove si erano radunati circa 500 studenti  delle scuole secondarie di I grado di tutti gli istituti comprensivi della città, compreso l’Istituto Paritario Santa Caterina.

di Giovanni Manenti

Una grande festa piena di gioia e d’allegria, che ha consentito di raggiungere il duplice obiettivo, da un lato, di rafforzare i rapporti di cooperazione e rilanciare gli scambi culturali con le città gemellate dopo la lunga sosta dovuta alla pandemia e, dall’altro, di celebrare degnamente.

i festeggiamenti dell’850° anniversario della posa della prima pietra del campanile pendente, grazie al contributo dei ragazzi di ciascun istituto comprensivo della città (Fucini, Toniolo, Fibonacci, Galilei, Gamerra, Pisano e Tongiorgi, oltre all’Istituto paritario Santa Caterina), i quali hanno portato una testimonianza, raccontando la storia della Torre, tra curiosità e aneddoti, mentre fra un intervento e l’altro gli studenti hanno cantato il celebre ritornello musicale “Evviva la Torre di Pisa…”.  Una manifestazione che ha visto altresì gli studenti, posizionati sul prato di Piazza del Duomo fra il Battistero e le Mura medievali – con alcuni di loro a sostenere le tre bandiere di Pisa, dell’Italia e dell’Unione Europea – ascoltare l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia per poi ricevere i saluti densi di positività ed aspettative verso un futuro che dovrà vederli giocoforza protagonisti, da parte del Sindaco di Pisa Michele Conti, dell’Assessore alla Scuola ed ai Gemellaggi Riccardo Buscemie della rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale Valeria Raglianti, oltre che dei Delegati delle citate sei città ospiti.

La festa conclusiva ha fatto seguito alla giornata di venerdi 31 maggio in cui i delegati della città gemellate hanno fatto visita ai monumenti di Piazza del Duomo e hanno partecipato a Palazzo Gambacorti, in Sala delle Baleari, al forum delle Città Gemellate sul tema “Nuove modalità,prospettive e opportunità dei gemellaggi nell’epoca digitale”, per condividere insieme contributi, idee, proposte ed esperienze di scambio culturale, dibattito al quale hanno preso parte anche operatori di scuole, turismo e cultura, mentre al termine dei lavori le delegazioni si sono spostate al Museo dell’Opera del Duomo dove la Cappella Musicale della Cattedrale ha accolto gli ospiti con una breve esibizione corale, con un particolare ringraziamento agli alunni dell’Istituto Alberghiero Matteotti di Pisa, che hanno curato l’accoglienza degli ospiti nei tre giorni della loro permanenza in città.

Last modified: Giugno 1, 2024
Close