PISA – La proposta dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Conti di realizzare un parcheggio al posto dell’ ex Giardino di Poppa, al confine tra Marina di Pisa e Tirrenia, sul Viale del Tirreno, proprio dove sbuca la Bigattiera e accanto all’ingresso del Bagno Lido (un portale realizzato negli anni trenta dall’ingegner Fedrerigo Severini e vincolato dalla Sovrintendenza) ha suscitato subito un secco no da parte del consigliere comunale del Pd Marco Biondi che è anche vicepresidente della Commisione Urbanistica del Comune.
“Ieri mattina – così ha scritto il consiglire del Pd – mi sono recato davanti al cantire del ristorante ex Giardino di Poppa per valutare con i miei occhi l’assurdità della proposta di farci un parcheggio. Siamo all’interno della pineta del nostro litorale. Dopo la demolizione delle strutture dell’ex Giardino di Poppa si pensi a riconsegnare quell’area alla pineta e all’ambiente naturale. L’idea di realizzare un ulteriore parcheggio sul litorale va nella direzione contraria a quella della tutela dell’ambiente e del paesaggio e della lotta ai cambiamenti climatici, andando a impermeabilizzare un’area che, dopo la bonifica, invece dovrebbe essere riconsegnata alla natura, garantendone la massima permeabilità e ricreando le condizioni originarie. Ancora una volta la Giunta Conti di centro destra non perde occasione per proporre trasformazioni che negano il cambiamento climatico e vanno nella direzione opposta alla sostenibilità. Auspichiamo una riqualificazione vera, che riconsegni alla pineta un’area di cui era stata privata, e una rivalutazione delle sue potenzialità in un’ottica di sostenibilità. La pineta rappresenta un aspetto identitario del nostro litorale e del suo fascino. Da una conoscenza e rivalutazione dell’aspetto passato e della storia possiamo trovare la forza – così colude Biondi, nella foto – su cui basare la rinascita e la valorizzazione del nostro litorale.”
Last modified: Settembre 23, 2024