PONTEDERA- Autolinee Toscane informa di aver incaricato i propri legali di verificare la possibilità di procedere legalmente contro i giovani coinvolti in atti di vandalismo e comportamenti violenti a bordo dei bus del servizio pubblico.
In particolare, nella giornata di lunedì 28 luglio 2025, a bordo della Linea 500 proveniente da Volterra, si è verificata una rissa tra un gruppo di ragazzi, poi proseguita anche all’esterno del mezzo, presso la stazione di Pontedera. L’autista, dopo aver fermato il bus, è intervenuto per riportare la calma e ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che hanno messo fine all’episodio.
Autolinee Toscane ricorda che su tutti i propri mezzi è attivo un sistema di videosorveglianza, che registra sia l’interno dei veicoli sia le aree esterne immediatamente adiacenti. Le immagini vengono conservate e rese disponibili alle autorità competenti in caso di necessità.
Purtroppo, non si è trattato di un caso isolato. Sempre lunedì 28 luglio, il CTM – Consorzio Toscano Mobilità, che gestisce alcune linee per conto di Autolinee Toscane, ha segnalato un altro episodio sulla Navetta B di Pontedera: l’autista è stato costretto a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine dopo che un gruppo di giovani ha cercato di salire a bordo fumando. Alla richiesta di rispettare le regole, hanno reagito prendendo a calci il mezzo.
Autolinee Toscane ringrazia le forze dell’ordine per la pronta e costante collaborazione nella tutela del servizio pubblico e conferma la propria disponibilità a collaborare con le autorità, le istituzioni e le rappresentanze sindacali per individuare tutte le misure necessarie a garantire maggiore sicurezza per lavoratori e passeggeri.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Luglio 29, 2025