Tempi rapidi, personale specializzato, servizi all’avanguardia e risultati performanti: questo è ciò che da 50 anni distingue l’autolavaggio CarWash2000 a Pisa che, dal 2017, vanta anche di spazi completamente rinnovati, con tanto di piccolo angolo relax, in attesa che la tua auto sia pronta!
L’introduzione di macchinari di ultima generazione, più sicuri e performanti, ma soprattutto la presenza di personale altamente qualificato darà, a qualunque sia il tuo veicolo, compreso il suo livello di sporco…l’attenzione che merita per il trattamento più giusto e a prezzi più che competitivi!
di Melania Pulizzi
Questa mattina ho avuto il piacere di rivolgere qualche domanda a Veronica Orsi, titolare dell’autolavaggio insieme a Federico Lazzarini e Gabriele Giannetti, per far scoprire ai nostri lettori, cosa troveranno una volta arrivati da CarWash2000.
Interlocutori: Buongiorno Veronica! Cosa distingue CarWash2000 dagli altri autolavaggi?
Veronica Orsi: “Il rapporto qualità/prezzo e la vastità dei servizi professionali, curati da personale altamente qualificato e macchinari all’avanguardia!”.
Interlocutore: Quali sono i vostri tipi di lavaggio? Aiutate il cliente nella scelta, in base alle caratteriste della sua auto?
Veronica Orsi: “Noi offriamo un lavaggio automatizzato rivoluzionario, chiamato modello M’Wash3, dove la spazzolatura avviene in maniera oscillante, più intensa e intelligente, pensata per garantire risultati impeccabili, anche nei punti più difficili da raggiungere; ma il nostro cavallo di battaglia è senza dubbio il tradizionale lavaggio a mano, fatto come una volta e a regola d’arte, con morbidissimi guanti in microfibra, sia per interni che per esterni e su veicoli di ogni tipo, dalle auto, ai furgoni, ai camioncini fino a 2.40 metri di altezza, comprese le moto; su queste ultime facciamo particolare attenzione a tutte le componenti delicate, pulitura delle catene, dei freni e del motore”.
Interlocutore: Approfondiamo gli step di lavaggio esterni ed interni.
Veronica Orsi: “Grazie alla velocità del personale, le auto dei nostri clienti riceveranno diversi passaggi di lavaggio: 1° step, aspirazione della macchina, pulizia dei tappeti, sia quelli in gomma che in moquette, dei sedili, parti plastiche, vetri interni, ecc; 2° step, il prelavaggio: un punto fondamentale per togliere polvere e residui che potrebbero provocare graffi alla macchina se non tolti prima di cominciare il lavaggio vero e proprio, che sia sotto al portale (i rulli) o a mano; 3° step, la scelta del lavaggio, manuale o automatizzato; 4° step, cera, nero gomme e asciugatura. Naturalmente, questi sono i passaggi standard, ma i servizi che offriamo sono tantissimi, dalla sanificazione dell’aria condizionata per l’eliminazione di batteri, muffe e cattivi odori, al trattamento dei sedili in pelle con prodotti specifici, per preservarne l’elasticità e l’originalità del materiale evitando screpolature e usura prematura”.
Interlocutore: Per quanto riguarda l’asciugatura, voi come la effettuate?
Veronica Orsi: “Noi utilizziamo l’aria compressa ad alta precisione, proprio per un’asciugatura accurata che elimina ogni goccia d’acqua, anche dai punti più difficili e senza naturalmente lasciare aloni. Mentre per la rifinitura interna, passiamo con dei panni speciali e detergente (non lucidante) sulle parti plastiche della macchina, come cruscotto e vetri interni, senza lasciare riflessi”.
Interlocutore: E per quanto riguarda i prodotti utilizzati?
Veronica Orsi: “Utilizziamo prodotti contenenti nanopolimeri, di alta gamma e delle migliori marche, compresi i panni, le spugne e i guanti, proprio per garantire risultati impeccabili. Inoltre, vorrei sottolineare che ai nostri macchinari viene effettuata una manutenzione periodica proprio per mantenere la loro performance di lavaggio”.
Interlocutore: Parliamo di tempistiche…
Veronica Orsi: “Un punto debole per molti, ma non per noi! Il nostro staff è preparato non solo per essere altamente efficiente, ma anche per essere veloce; siamo abituati a momenti di punta, ma cerchiamo di far scorrere il tempo al massimo, come una catena di montaggio, perchè ogni nostro ragazzo ha il suo compito preciso. Inoltre, è giusto ricordare che, i nostri clienti possono vantare di una piacevole pausa caffè, con snack e prese usb per ricaricare i propri dispositivi digitali, in una confortevole area relax, mentre guardano la propria auto tornare come nuova!”.
Interlocutore: Che caratteristiche ha il vostro staff, avete difficoltà a reperirlo?
Veronica Orsi: “I nostri ragazzi sono preparatissimi ad eseguire nel minor tempo possibile, un risultato impeccabile! Il tipo di lavoro è particolarmente stressante, proprio perché il nostro staff deve stare sempre sul pezzo ed essere preciso e veloce allo stesso tempo, ma nonostante questo, noi diamo la possibilità al nostro personale di crescere professionalmente e il duro lavoro è sempre ripagato in termini di soddisfazione da parte dei clienti”.
Interlocutore: Offrite delle convenzioni alle aziende?
Veronica Orsi: “Certamente! Eseguiamo preventivi personalizzati per le aziende, con prezzi vantaggiosi; tra i nostri clienti ci sono: le flotte delle macchine del Comune di Pisa, della finanza, dell’esercito, delle Strade Sicure, della Tim, e molti altri”.
Siamo giunti al termine della nostra piacevole chiacchierata, ti ringrazio molto Veronica per averci dedicato un pò del tuo tempo, raccontandoci la vera essenza di CarWash2000, fatta di passione, professionalità e cura del cliente e della sua auto! Ti auguro buona giornata e buon lavoro!













