PISA – “Nonostante la risposta ricevuta alla nostra richiesta di accesso agli atti, constatiamo che sul sito della Fondazione Teatro Verdi non sono pubblicate – come invece obbligatorio – informazioni fondamentali sui contratti, le consulenze e le collaborazioni professionali attivate nel 2024 e nel 2025. Questa omissione rende impossibile ogni forma di controllo pubblico sulla regolarità e sull’effettiva necessità di tali incarichi.” Così i consiglieri comunali de La città delle persone Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce, che hanno presentato una richiesta di accesso agli atti sulle consulenze e gli incarichi assegnati dalla Fondazione Teatro Verdi.
“Il Comune di Pisa – proseguono – destina al Teatro Verdi milioni di euro, quindi è nostro diritto e dovere, come consiglieri comunali e, diremmo, perfino come cittadini, controllare come vengono assegnati gli incarichi e a chi. È una questione di rendicontazione e trasparenza amministrativa fondamentale. Ecco perché, con la richiesta di accesso agli atti, abbiamo chiesto l’elenco di tutti i contratti e le consulenze attivati dal 1° gennaio 2025 ad oggi.
Il mancato aggiornamento della sezione Amministrazione Trasparente del sito- aggiungono Martinelli, Gionfriddo e Lacroce – rappresenta una violazione delle norme sulla trasparenza e l’anticorruzione. A questo punto ci appelliamo al Segretario generale del Comune di Pisa, in quanto responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, e al dirigente competente sulle società partecipate dal Comune, affinché facciano adempiere la Fondazione Teatro Verdi agli obblighi di pubblicazione”.
Last modified: Giugno 8, 2025