Fabio Riccardo e Mirko Galligani portano a Pisa il terzo store de La Dogana, punto di riferimento per food e convivialità
PISA – Un nuovo punto di riferimento per colazioni, pranzi e aperitivi: apre in Via Cavalca 52-56 a Pisa il ristorante “La Dogana”.
Dopo le sedi di Altopascio e Lucca, il locale pisano rappresenta il terzo store del marchio. Un progetto ambizioso nato grazie alla visione dei due imprenditori Fabio Riccardo e Mirko Galligani, che continuano il loro percorso di espansione in Toscana e in Italia, salutato con un taglio del nastro da Confcommercio Pisa alla presenza alla presenza del Direttore Generale Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli, l’Assessore al Commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini e di Francesca Bufalini e Massimo Rutinelli, presidente Confcommercio Pisa Centro e membro di Giunta Esecutiva Confcommercio Pisa.

“L’idea è quella di creare una catena su tutto il territorio nazionale”, spiega l’imprenditore Fabio Riccardo “Siamo partiti da Altopascio, una realtà più piccola, e Pisa ci è sembrata la città ideale per capire se il format potesse funzionare anche in un contesto più grande. Pisa è universitaria, viva, ricca di turismo. È una piazza continua, diversa da Lucca che invece lavora molto a periodi, legata a grandi eventi”.
“Puntiamo a una vera espansione italiana. Pisa, con la presenza degli studenti, è un banco di prova fondamentale”.
“La proposta del locale copre l’intera giornata: partiamo dalle colazioni, poi una pausa pranzo veloce e espressa pensata soprattutto per gli studenti, e la sera il nostro punto forte: taglieri salumi e formaggi – considerati tra i più apprezzati d’Italia e ormai simbolo del marchio – poi focacce gourmet e tutte le specialità del nostro brand”.
“C’è una grande voglia di far diventare questo progetto sempre più grande. Questo locale per noi è una sorta di ultimo test per capire come far espandere il brand. La zona è strategica e le aspettative sono alte: il nostro obiettivo è dimostrare che ciò che si vede sui social corrisponde davvero alla qualità che offriamo”.
“L’inaugurazione è stata una serata strepitosa, con un’affluenza davvero notevole. Abbiamo preparato circa cinquemila focaccine: un ottimo inizio per questa nuova avventura”, conclude Riccardo.
Entusiasta il Direttore Generale Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli: “L’apertura di una nuova attività come La Dogana rappresenta un segnale estremamente positivo per il centro di Pisa. In un periodo in cui il rischio di desertificazione commerciale è concreto e molte città faticano a mantenere vivo il proprio tessuto economico, l’arrivo di un progetto strutturato, moderno e già affermato sul territorio regionale è un valore aggiunto per tutta la comunità. Come Confcommercio sosteniamo con convinzione iniziative che, come questa, contribuiscono a rafforzare l’offerta, generare occupazione e riportare vitalità nelle vie del commercio tradizionale”.
“L’inaugurazione di La Dogana rappresenta un segnale che conferma la voglia di investire, innovare e credere nel territorio, contribuendo a rafforzare l’attrattività della città sia per i residenti sia per i visitatori” afferma la Presidente di Confcommercio Pisa Centro Francesca Bufalini.
Commenta positivamente l’arrivo a Pisa di questa nuova realtà l’Assessore al Commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini: “L’arrivo di La Dogana rappresenta un ulteriore contributo concreto alla crescita del panorama commerciale cittadino. È sempre positivo vedere nuove realtà scegliere Pisa per sviluppare il proprio progetto, aggiungendo servizi e occasioni di incontro per chi vive la città. Rivolgiamo ai titolari un augurio di buon lavoro, con l’auspicio che questa apertura si integri al meglio nel contesto urbano e nelle dinamiche quotidiane della nostra comunità”.
Last modified: Novembre 17, 2025











