Written by 9:36 am Attualità, Pisa, Politica

Approvato dal Consiglio regionale il budget economico 2025–2027 dell’Ente Parco di San Rossore

PISA- Via libera dal Consiglio regionale al bilancio economico preventivo 2025–2027 dell’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Il documento, adottato dal Consiglio direttivo del Parco con due deliberazioni (gennaio e marzo 2025), ha ricevuto parere favorevole dal Collegio unico dei Revisori degli Enti parco, mentre la Comunità del Parco non ha espresso il parere richiesto.

L’Aula del Consiglio regionale, riunita a Palazzo del Pegaso, si è espressa a maggioranza: 20 voti favorevoli (gruppo PD), 5 contrari (Lega, Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle) e 1 astenuto (gruppo misto – Eco-sistema).

Nel presentare il provvedimento, il consigliere Cristiano Benucci (PD) ha illustrato i principali dati economici del bilancio. Il valore complessivo della produzione previsto per il 2025 è di 5.421.895 euro, suddivisi tra:

  • Contributi dalla Regione Toscana: 1.583.333,34 euro
  • Contributi da altri enti pubblici: 801.067 euro
  • Ricavi da attività commerciale: 597.019 euro
  • Altri proventi, recuperi e rimborsi: 819.162 euro

I costi della produzione ammontano invece a 5.285.075 euro, tra cui spiccano le spese per il personale, pari a 1.888.138 euro.

Il bilancio definisce anche il programma triennale delle attività del Parco, in coerenza con la programmazione regionale. Tra gli obiettivi generali figurano:

  • Collaborazione con altri enti gestori di aree protette e con enti parco
  • Organizzazione di eventi formativi e scientifici, incluso l’appuntamento annuale di studio su parchi e aree protette
  • Tutela della natura e biodiversità
  • Miglioramento dei servizi per il pubblico e promozione di forme sostenibili di fruizione

Per quanto riguarda gli obiettivi specifici del Parco di San Rossore, particolare rilievo è dato al Masterplan, che comprende lavori, servizi e forniture finalizzati alla ridefinizione delle destinazioni d’uso dei beni della Tenuta e al loro recupero funzionale ed economico. Tutto in linea con il nuovo brand del Parco, volto a rafforzarne la riconoscibilità, anche nel contesto della Riserva della Biosfera “Selve Costiere di Toscana”.

Il documento prevede inoltre stime separate per ricavi e costi della Tenuta di San Rossore: nel 2025 si stimano costì per 2.975.836 euro a fronte di ricavi per 914.239 euro.

Infine, il piano degli investimenti 2025–2027 include sia nuovi interventi che il completamento di opere già avviate negli anni precedenti.

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Maggio 13, 2025
Close