PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Lorenzo Paladini, segretario provinciale di Forza Italia e candidato al Consiglio Regionale.
«O ci muoviamo adesso, o tra poche settimane basteranno venti minuti di pioggia per mandare in apnea interi quartieri. Famiglie, negozi, anziani e animali non possono continuare a vivere ogni autunno con la paura degli allagamenti», dichiara Lorenzo Paladini, segretario provinciale di Forza Italia e candidato al Consiglio Regionale.
Negli ultimi giorni sono arrivate numerose segnalazioni dai cittadini su fossi, tratti tombati e caditoie: «Quando la manutenzione manca, gli allagamenti e i trasbordi diventano inevitabili. Il reticolo idrico minore è un servizio essenziale e va gestito con un calendario preciso, priorità chiare e risultati misurabili», sottolinea Paladini.
La richiesta è concreta: entro 30 giorni il Comune, insieme al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e ad Acque SpA, deve pubblicare:
- una mappa dei nodi critici;
- un cronoprogramma dettagliato degli interventi (sfalci, ricavature, spurghi e videoispezioni);
- report mensili online per aggiornare i cittadini sullo stato dei lavori.
«Il tema è sul tavolo da oltre un anno, anche grazie all’impegno della consigliera Elisabetta Mazzarri della Lista Civica Boggi Sindaco. Adesso servono fatti: pulizia delle caditoie, rimozione delle ostruzioni, relazione tecnica di Acque SpA sulle portate e, dove necessario, separazione delle acque bianche e nere, oltre a valutare micro-casse di laminazione nei punti di maggiore accumulo. Meno parole, più lavori. L’acqua deve scorrere», conclude Paladini.
Last modified: Settembre 8, 2025












