PISA – La dipendenza dal gioco d’azzardo è un fenomeno in crescente diffusione anche nelle zone della Valdera e Alta Val di Cecina. Secondo un rapporto del CNR del 2023, in questa area ogni persona spende mediamente 1.658 euro per il gioco. Il numero di individui che non riescono a controllare il desiderio di giocare, nonostante le pesanti conseguenze sulla loro vita personale ed economica, è in continuo aumento.
Per contrastare questo problema crescente, la Società della Salute, in collaborazione con le cooperative sociali Arnera, Il Cammino, Alioth e la Fondazione Charlie di Pontedera, ha avviato il progetto “Non mi gioco il futuro”, creando una rete di sportelli dedicati sia a chi soffre di ludopatia, sia a chi desidera ottenere informazioni sull’argomento.
“La rete prevede tre sportelli: uno a Pontedera, uno a Ponsacco e uno a Volterra,” spiega Marta Milianti, responsabile del Servizio Dipendenze (SerD) di Pontedera. “In questi spazi, i giocatori patologici e i loro familiari possono ricevere informazioni, essere accolti in un ambiente neutrale e ricevere un primo orientamento verso i servizi di trattamento specifici per la patologia.”
“La dipendenza è alimentata da un inganno psicologico, creato da un meccanismo di gioco che premia con ricompense rapide e alternate, facendo percepire anche le piccole vincite come successi reali,” prosegue Milianti.
“Spesso, il problema emerge quando il giocatore perde il controllo sulle proprie risorse economiche. Segnali come bollette non pagate, scadenze ignorate e difficoltà finanziarie sono tra i primi allarmi,” aggiunge Milianti. “In molti casi, sono i familiari a rivolgersi agli sportelli, preoccupati per la situazione economica e personale del giocatore. Il percorso di supporto spesso inizia proprio con loro, offrendo consigli pratici sulla gestione finanziaria e su come affrontare il problema. Se necessario, il giocatore viene poi accompagnato ai servizi per un percorso personalizzato. Gli sportelli sono progettati per garantire l’anonimato, offrendo un punto di riferimento sicuro e accessibile. Quando la persona si presenta, trova ascolto e operatori preparati a valutare le sue problematiche e il grado di consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo.”
Gli sportelli informativi contro la dipendenza da gioco d’azzardo sono disponibili nei seguenti orari e sedi:
Sportello di Volterra: piazza Inghirami, aperto il primo e il terzo lunedì del mese dalle 9:00 alle 11:00, tel. 366 3879780.
Sportello di Pontedera: via 21 aprile, aperto il martedì e il mercoledì dalle 9:00 alle 11:00, tel. 393 8119310;
Sportello di Ponsacco: piazza San Giovanni Evangelista, aperto il giovedì dalle 15:00 alle 17:00, tel. 366 3879780;
Last modified: Marzo 13, 2025