Written by 10:07 am Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo

Al via il nuovo corso “Yacht Design & Construction Specialist” promosso da ISYL Academy presso la Port Authority di Pisa

PISA- Partirà lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Port Authority di Pisa, il nuovo corso “Yacht Design & Construction Specialist (D&C)” promosso da ISYL Academy e dedicato alla formazione di tecnici altamente qualificati nella progettazione e costruzione di yacht.

Il percorso formativo, della durata complessiva di 1.800 ore, mira a formare professionisti capaci di gestire in modo integrato le fasi di progettazione, costruzione e refit delle imbarcazioni, collaborando con cantieri, studi tecnici e uffici di progettazione.

Sono 25 gli studenti selezionati tra numerose candidature provenienti da tutta la Toscana e da altre regioni italiane, segno del crescente interesse verso le professioni del mare e la filiera della nautica d’eccellenza.

La Port Authority di Pisa non solo ospiterà il corso, ma ha anche contribuito attivamente alla definizione dei contenuti didattici, mettendo a disposizione le proprie competenze e strutture operative.

“Sostenere la formazione e l’innovazione nel comparto nautico significa investire nel futuro del nostro territorio. Il respiro del Navicelli è anche questo: cultura, conoscenza e visione condivisa.”
Mirko Benetti, Presidente della Port Authority di Pisa

Il corso, realizzato in collaborazione con i principali cantieri del distretto toscano e nazionaleAzimut|Benetti, Codecasa, Perini Navi, Overmarine Group, Sanlorenzo, Lusben, Tankoa — integra lezioni teoriche, laboratori pratici e stage in azienda, con moduli in lingua inglese e approfondimenti su innovazione digitale, sostenibilità e design tecnologico.

Come tutti i percorsi ITS di ISYL Academy, anche questo è gratuito, cofinanziato dal PR Toscana FSE+ 2021/2027 e inserito nel progetto regionale Giovanisì, dedicato all’autonomia dei giovani.

Sono inoltre ancora aperte le iscrizioni agli altri corsi ISYL Academy:

  • TECLOG3 – Tecnico della Logistica Intermodale, per esperti in logistica e trasporti;
  • UFF C – Ufficiale di Coperta, con training a bordo e conseguimento del diploma ITS e dell’abilitazione professionale secondo la convenzione STCW.

Le candidature sono aperte fino al 28 ottobre 2025.
Per informazioni e iscrizioni: www.isyl.it

La Port Authority di Pisa desidera infine ringraziare il Sindaco di Pisa, Michele Conti, azionista della società, per la costante attenzione e il sostegno alla formazione tecnica e alla cultura nautica, riconosciute come leve strategiche di sviluppo per il distretto e per l’intera città.

Last modified: Ottobre 24, 2025
Close