Written by 9:52 am Attualità, Marina di Pisa, Pisa

Al via i lavori per il potenziamento della rete idrica a Marina di Pisa: 1,5 milioni per la sostituzione delle tubazioni

MARINA DI PISA- Nei giorni scorsi è iniziato un importante intervento sulla rete idrica a Marina di Pisa, parte delle azioni messe in atto da Acque per potenziare gli acquedotti e risolvere le problematiche legate alle perdite delle vecchie condotte. Il progetto prevede la sostituzione di circa 1.200 metri di tubazioni lungo via Ordine di Santo Stefano, un’operazione significativa, definita “storica” per la località marittima del comune di Pisa, con un investimento di quasi 1,5 milioni di euro.

Il lavoro, progettato da Ingegnerie Toscane e coordinato dal gestore idrico del Basso Valdarno in collaborazione con l’amministrazione comunale, consiste nella sostituzione della vecchia condotta, che a causa della sua vetustà aveva richiesto frequenti interventi di riparazione. Inoltre, le dimensioni limitate dell’attuale infrastruttura non sono più sufficienti per soddisfare il fabbisogno idrico della zona. I lavori sono iniziati dall’estremità nord di via Ordine di Santo Stefano e si sposteranno progressivamente verso sud lungo uno degli assi viari principali di Marina di Pisa. Per ridurre al minimo i disagi alla viabilità, è stato adottato un cantiere mobile che si sposterà su brevi tratti di 50-80 metri, con senso unico alternato regolato da impianti semaforici. Il progetto prevede anche il rifacimento di circa un centinaio di allacci e sarà completato entro l’autunno. Successivamente, sarà eseguita la riasfaltatura completa dei tratti di strada coinvolti nei lavori.

Le nuove tubazioni, realizzate in ghisa sferoidale, garantiranno una maggiore durata e affidabilità, e avranno un diametro superiore rispetto a quelle attuali (200 millimetri contro i 100 millimetri in uso). Questo permetterà un potenziamento significativo del servizio.

Si tratta di un intervento fondamentale – sottolinea il sindaco di Pisa, Michele Contiper migliorare l’approvvigionamento idrico a beneficio dei cittadini e delle attività economiche di Marina. Questo cantiere è parte di un ampio programma di aggiornamento delle reti idriche, mirato a ridurre le perdite attraverso la sostituzione delle condotte. Negli ultimi anni sono stati realizzati molti lavori pubblici, come quelli a piazza Gorgona, piazza Baleari e la nuova piazza Viviani, e anche interventi privati, come quello a Villa Rondini. Il lavoro di Acque si inserisce in questo processo di sviluppo di Marina di Pisa, che include anche il futuro ampliamento del porto, il quale richiederà ulteriori lavori per garantire un aumento della portata idrica sul litorale.

Le sfide poste dai cambiamenti climatici – afferma il presidente di Acque, Simone Millozzisono una preoccupazione anche per la gestione dei servizi essenziali. Investire in infrastrutture resilienti, come questo acquedotto, è essenziale. Le nuove condotte, una volta attivate, miglioreranno la qualità e la continuità del servizio, riducendo il rischio di rotture improvvise e i disagi per un gran numero di utenze, soprattutto nel periodo estivo, quando Marina di Pisa è più frequentata e le perdite sono più frequenti.”

Last modified: Febbraio 28, 2025
Close