Written by 8:55 am Calcinaia, Politica

Adesso Calcinaia: “Via Papa Giovanni XXIII, il Sindaco sceglie la burocrazia: la sicurezza dei cittadini può attendere?”

CALCINAIA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali del gruppo Adesso Calcinaia Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani.

“Dal Sindaco solo burocrazia, ma la sicurezza dei cittadini non può aspettare”

Accogliamo con stupore – dichiarano i consiglieri comunali del gruppo Adesso Calcinaia Daniele Ranfagni, Matteo Becherini, Elisa Venanti, Caterina Crimeni e Marco Buggiani – la risposta della maggioranza alla nostra interrogazione sulla possibilità di consentire ai mezzi di soccorso il transito in senso contrario su via Papa Giovanni XXIII. Ancora una volta, il Sindaco dimostra di muoversi in un mondo fatto solo di norme e burocrazia, dimenticando la realtà quotidiana e soprattutto la sicurezza dei cittadini.”

Di fronte a un problema concreto, la risposta dell’Amministrazione si è limitata a citare norme, procedure e responsabilità di altri enti, evitando qualsiasi assunzione di responsabilità. Definire ‘non opportuna’ la proposta di installare un semaforo per l’emergenza, senza nemmeno approfondire alternative o avviare un confronto costruttivo con i soggetti coinvolti, è un atteggiamento che lascia perplessi.

È chiaro che il 112 e i mezzi di soccorso siano aggiornati in tempo reale su viabilità e chiusure, ma resta il fatto che i percorsi alternativi attualmente disponibili verso l’ospedale di Pontedera comportano un allungamento dei tempi. E in caso di emergenza, anche pochi minuti possono fare la differenza tra la vita e la morte.

Non ci convince l’idea che l’uso della via in senso contrario sia tecnicamente impossibile. In molte città italiane esistono già soluzioni con semafori intelligenti o dispositivi simili pensati proprio per i mezzi di emergenza. Temiamo che alla base di questa chiusura ci siano ragioni economiche più che reali difficoltà tecniche. Di fronte a disagi prolungati, riteniamo invece doveroso trovare una soluzione, anche temporanea, per garantire sicurezza e tempestività nei soccorsi.

Questa amministrazione – concludono – continua a privilegiare la forma alla sostanza, e questo ci preoccupa. Perché se la politica smette di occuparsi dei problemi concreti delle persone, allora i rappresentanti istituzionali diventano meri esecutori di norme. Ma il compito della politica è ben altro, e la tutela della vita deve venire prima di qualsiasi cavillo o divisione ideologica.

FOTO TRATTA DA FACEBOOK DI ADESSO CALCINAIA.

Last modified: Agosto 5, 2025
Close