PISA – La Scuola Normale di Pisa è stata oggetto di un danno erariale a causa dell’acquisto e del mancato utilizzo di strumentazione informatica, in particolare 165 telecamere e 13 network video recorder, comprensivi della fornitura, installazione e manutenzione delle apparecchiature.
La Normale aveva aderito alla convenzione Consip per i sistemi di videosorveglianza sugli edifici di proprietà. Tuttavia, una volta iniziati i lavori di installazione, sono stati interrotti a causa di “un’interferenza della rappresentanza sindacale”, come indicato dalle guardie di finanza. Solo sei telecamere sono state disinstallate e messe in magazzino. Questo ha portato all’accertamento del danno erariale poiché le telecamere erano state acquistate ma non potevano essere utilizzate a causa del mancato accordo con i sindacati. Le guardie di finanza hanno segnalato due dipendenti della Normale, i quali hanno collaborato per chiarire la situazione, fornendo documentazione a sostegno delle loro azioni.
Questi dipendenti sono stati condannati dalla Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale per la Regione Toscana – al risarcimento del danno lesivo in favore dell’Istituto universitario, che è estraneo ai fatti ed è parte lesa nell’istruttoria.
Last modified: Febbraio 12, 2024