CASCIANA TERME LARI- Migliorare il servizio idrico per un’ampia fascia di utenze ed eliminare il rischio di perdite su una rete ormai obsoleta e soggetta a frequenti rotture: erano questi gli obiettivi dell’intervento di risanamento dell’acquedotto in via della Monca, a Casciana Alta, nel comune di Casciana Terme Lari. Obiettivi che possono dirsi pienamente raggiunti, grazie al progetto avviato circa un anno fa da Acque, e recentemente concluso con l’attivazione dei collegamenti tra la nuova infrastruttura e la rete idrica.
I vantaggi dell’intervento sono molteplici. Oltre alla drastica riduzione del rischio di guasti, è stata rafforzata la capacità del sistema di distribuzione, con un miglioramento significativo nella continuità del servizio. Le nuove condotte, realizzate in ghisa sferoidale e di diametro maggiore rispetto alle precedenti, assicurano una portata superiore e una maggiore durata nel tempo.
Durante i lavori, Acque ha inoltre provveduto all’installazione di due nuove saracinesche lungo il raccordo idrico di via Pisana: un intervento mirato a limitare le aree coinvolte da eventuali interruzioni future del servizio.
Il progetto, redatto da Ingegnerie Toscane, ha richiesto un investimento complessivo di 170mila euro, co-finanziato dal PNRR attraverso Digital4zero, il programma di Acque per la digitalizzazione e l’efficientamento delle reti idriche, con l’obiettivo di ridurre le perdite e rendere l’infrastruttura più sostenibile.
Nelle prossime settimane, una volta concluso il naturale assestamento del terreno, saranno eseguite le riasfaltature definitive dei tratti stradali interessati dai cantieri.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Luglio 23, 2025