CASCIANA TERME LARI- Dopo l’avvio delle attività laboratoriali, il progetto “Comunità in movimento: inclusione, rigenerazione e identità nel Comune di Casciana Terme Lari”, co-finanziato dall’Unione Europea – Programma Regionale FSE+ 2021–2027 – Regione Toscana, entra nella fase operativa con l’apertura dei punti di ascolto e l’installazione dei box di segnalazione nelle frazioni del territorio comunale.

L’iniziativa mira a raccogliere idee, segnalazioni e proposte dai cittadini per migliorare la qualità della vita e i servizi locali, favorendo un dialogo diretto tra comunità e amministrazione. I box saranno posizionati in scuole, circoli, parrocchie, biblioteche e altri luoghi di aggregazione di tutte le frazioni, restando attivi fino ai primi di dicembre.
Nei punti di ascolto, educatori e mediatori accoglieranno cittadini e giovani per il confronto diretto, mentre questionari anonimi e i box permetteranno di raccogliere liberamente esigenze e suggerimenti, superando eventuali barriere sociali e culturali. I dati saranno analizzati dal team educativo del progetto e confluiranno in un report finale con risultati, criticità e proposte per il futuro.
Lo slogan della campagna, “Le tue idee sono la nostra forza, insieme costruiamo il futuro”, racchiude lo spirito del progetto: un invito alla comunità a contribuire attivamente alla crescita del territorio.
“Con questa fase vogliamo creare un canale di ascolto reale e diretto tra cittadini e amministrazione – commenta l’Assessore alle Politiche sociali Alessandra Dal Canto –. Le persone conoscono meglio di chiunque altro i bisogni e le potenzialità del luogo in cui vivono. Il nostro compito è valorizzare queste idee e tradurle in azioni concrete per rendere la comunità più coesa, inclusiva e attenta a tutti.”

Il progetto, promosso dal Comune di Casciana Terme Lari in collaborazione con la Misericordia di Lari e la Cooperativa Sociale Il Cammino, proseguirà fino a dicembre con un calendario di laboratori, eventi e iniziative di rigenerazione urbana e sociale diffuse sul territorio.
Il calendario completo e i luoghi dei punti di ascolto sono consultabili sul sito del Comune: www.comune.cascianatermelari.pi.it.
Last modified: Novembre 13, 2025











