Abbiamo incontrato Pietro Pellegrini, uno dei titolari dell’Autocarrozzeria 2000 e ci siamo fatti raccontare un po’ della loro storia e di quali sono le loro caratteristiche professionali e prerogative rigardo la clientela.
di Alice Bani
D.: Pietro, puoi raccontarci brevemente chi sei e quale è il tuo ruolo nell’azienda?
R.: Buon pomeriggio, ho 43 anni e sono figlio di uno dei due soci fondatori dell’Autocarrozzeria 2000, situata in via Borrani a San Giuliano Terme. Lavoro nell’officina da vent’anni e mi occupo principalmente dell’attività legata alla carrozzeria.
D.: Quanto tempo fa è nata la vostra attività e come si è sviluppata nel tempo?
R.: La nostra attività è nata a metà degli anni Settanta, fondata da mio nonno e dal suo socio. Successivamente, nel 1994, è stata rilevata da mio padre e mio zio. Più recentemente, siamo subentrati io e mio fratello, aggiungendo il servizio di officina meccanica alla carrozzeria storica.
D.: Qual è, secondo te, il valore più importante nel rapporto con il cliente?
R.: Senza dubbio, il valore che ritengo più importante è la fiducia tra le due parti coinvolte, anche se al giorno d’oggi non è sempre facile. La fiducia, da parte nostra si traduce in professionalità, attenzione e anche nell’umanità dei rapporti che non fa mai male.
D.: Oltre alla riparazione della carrozzeria, quali servizi aggiuntivi offrite ai vostri clienti?
R.: Nell’epoca attuale, nemmeno il carrozziere e il meccanico scappano alla burocrazia, che va dal semplice rapporto con le assicurazioni alla gestione completa della liquidazione del danno; oltre alla carrozzeria ed alle riparazioni meccaniche ci sono anche le sostituzioni dei cristalli e degli pneumatici. Poi ci sono tutti quei servizi dedicati alla cura del cliente e alla sua comodità, come offrire una sala d’attesa, il caffè, il lavaggio dell’auto e, ovviamente, il servizio di auto sostitutive. Quindi, ci prendiamo cura del cliente in tutte le fasi del lavoro, con l’obiettivo di fidelizzare e mantenere un rapporto duraturo nel tempo.
D.: Secondo la tua esperienza, come è cambiata la figura professionale del carrozziere negli ultimi anni?
R.: La nostra professione è sicuramente cambiata nel tempo. Ad oggi l’auto è percepita come un bisogno primario, di conseguenza, il nostro deve essere un servizio attento e, soprattutto veloce per permettere al cliente di riavere la propria auto nel minor tempo possibile. Inoltre, sia per quanto riguarda la carrozzeria che la meccanica, l’evoluzione tecnologica impone anche a noi una professionalità diversa. L’artigianalità -che fa parte del nostro lavoro- deve integrarsi con servizi di diagnostica preventiva e successiva al lavoro per ripristinare correttamente tutte le tecnologie dell’auto. Ci aggiorniamo continuamente per stare al passo con i veicoli moderni.
D.: Al giorno d’oggi, pensi che sia più difficile trovare personale qualificato da inserire nell’organico? E invece che consiglio daresti a chi vuole intraprendere questa carriera?
R.: Al giorno d’oggi è davvero difficile trovare personale qualificato, per diversi motivi. Molto spesso manca l’esperienza alla base, il che, per carità potrebbe non essere un problema finché c’è la voglia di fare. Tuttavia, questo è un lavoro che non può essere iniziato facilmente in età adulta; è difficile partire da zero, e come in tutte le cose, ci vuole la voglia di lavorare e di imparare, anche se in questo lavoro ci vuole una bella dose di fantasia. Essendo un mestiere artigianale, bisogna essere maggiormente dinamici e fantasiosi rispetto ad altri tipi di lavoro, per il semplice motivo che ogni giorno ci ritroviamo a dover gestire situazioni e problemi che non sono mai gli stessi. è importante sapersi adattare a situazioni differenti.
D.: Per concludere, cosa ti piace di più del tuo lavoro?
R.: Il fattore che più mi piace è proprio la dinamicità di questo lavoro, e sicuramente la componente di mantenere rapporti umani con i clienti. Mi ritengo soddisfatto quando i nostri clienti rimangono contenti e appagati dal servizio che gli abbiamo offerto.
Last modified: Novembre 12, 2025











