Written by 3:03 pm Pisa, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Presentazione della 4° Edizione della “Giornata della Prevenzione e salute”:  alla Stazione Leopolda di Pisa, screening e consulenze mediche gratuite per tutti

Pisa — Nella giornata di martedì 11 novembre si è svolta la conferenza stampa dedicata alla 4° Edizione della “Giornata della Prevenzione e salute”, volta a presentare l’evento che si terrà presso la Stazione Leopolda di Pisa, sabato 15 novembre dalle 10 alle 19, con tante visite, screening e consulenze  offerti dai migliori specialisti del territorio, in modo completamente gratuito e senza necessità di prenotarsi.

di Melania Pulizzi

Un’iniziativa organizzata per la 4° volta da Unikey Corporation Pisa, con il patrocinio del Comune di Pisa, Provincia di Pisa e Regione Toscana che, nel corso del tempo, ha registrato una grande partecipazione di persone, dai bambini agli adulti fino agli anziani, propensi nel cogliere la preziosa occasione di effettuare una o più visite specialistiche, e contemporaneamente venire a conoscenza anche di nuovi test di screening, grazie alla ricerca e tecnologia medica sempre più all’avanguardia.

La frenesia quotidiana degli impegni lavorativi e familiari, così come il sentirsi bene, spesso ci portano a dimenticare l’importanza che dovremmo dare alla nostra salute, anche quando non ci sono sintomi rilevanti; quindi, la prevenzione è la prima arma che abbiamo per ridurre l’incidenza di problemi a cui potremmo andare incontro e, per questo, è necessario che sia promossa attraverso la cultura del benessere e cura di sé; questo è l’obiettivo della 4° Edizione della Giornata della Prevenzione e salute, nella quale si alterneranno screening per tutte le fasce d’età, ma non mancheranno anche dibattiti e confronti. Ringrazio gli Enti e le Associazioni che, anche per questo anno, ci hanno sostenuto nella realizzazione di questo evento unico nel suo genere, di cui siamo assolutamente orgogliosi”, così la titolare di Unikey Corporation, Irene Macchi, ha aperto la Conferenza, seguita poi dalla collega Giusy Giarrusso, di Unikey Corporation Pisa, che ha elencato i vari screening che saranno erogati, prima di passare la parola ai presenti: “Verranno eseguiti visite, consulenze e dimostrazioni, dal Test HCV (Epatite C), all’esame dell’udito, alle varie ecografie, tra cui quella alla tiroide, screening senologico, prevenzione del melanoma, del diabete di tipo 1 e 2, consulenza nutrizionale, psicologica e molto altro ancora, ma ci saranno anche interessanti approfondimenti e testimonianze. Un programma veramente ricchissimo che potrete consultare sulla Pagina Facebook di Unikey Corporation Pisa”.

In rappresentanza del Comune di Pisa, l’Assessore alle Politiche socio-sanitarie, Politiche abitative e Promozione della Cultura della Legalità, Giovanna Bonanno, esprime il suo estremo piacere nell’essere di nuovo presente a questa importantissima iniziativa, dichiarando: “Un’evento molto atteso che ogni anno raccoglie grande partecipazione ed entusiasmo anche da parte delle persone. Come Assessore è un evento che ho sempre voluto sostenere, perchè riguarda un tema fondamentale, ovvero quello della salute dei nostri cittadini, partendo dalla prevenzione per abbassare l’incidenza della malattia e avere la possibilità di curarla. Ringrazio Unikey Corporation per l’organizzazione e tutti i professionisti medici che hanno dato la loro disponibilità a supporto della salute dei cittadini, sottolineando anche l’aspetto della gratuità delle viste, soprattutto a favore delle persone che si trovano in difficoltà economiche”.

Parole di compiacimento e sintonia anche da parte del Presidente dell’Associazione Oncologica Pisana – AOPI, Dott. Marco Rossi, per essere stati coinvolti anche questo anno nell’iniziativa, a cui rivolge le più sincere congratulazioni per lo sforzo organizzativo assolutamente non facile: “Siamo stati presenti fin dalla prima edizione con assoluta convinzione, proprio perchè crediamo moltissimo che divulgare la cultura della prevenzione e del corretto stile di vita sia fondamentale per la salute di tutti i cittadini. Apprezzatissimo il fatto di aver allargato anche lo spazio dedicato alla divulgazione tramite lezioni e dimostrazioni su vari temi, ma anche l’auspicio di coinvolgere, come in questo caso, anche la struttura pubblica, nonostante le difficoltà in cui naviga a livello nazionale il Servizio Sanitario Italiano che, a volte, prevede l’integrazione con le strutture private. Concludo dicendo che noi, come Associazione, abbiamo ampliato anche gli screening oncologici nell’ambito andrologico, sui tumori maschili; nonostante ancora non sia stata riconosciuta la sua validità dal punto di vista dell’efficacia nell’insorgenza di tali patologie, ci stiamo battendo effettuando studi pilota per sensibilizzare la sanità pubblica nell’ufficializzare questi dati, affinché si inverta questa tendenza”.

Tra le visite e le consulenze mediche, ci saranno anche quelle dedicate alla cura del diabete di tipo 1 e 2, nel bambino e nell’adulto; su questo è intervenuta Licia Niccoli, Presidente dell’Associazione Giovani Diabetici – AGD Pisa, evidenziando soprattutto il diabete di tipo 1 che, essendo una malattia autoimmune, al momento del suo esordio, se non riconosciuta correttamente, può portare alla morte, rispetto invece al diabete di tipo 2 che riguarda soprattutto uno scorretto stile di vita e un’alimentazione sbagliata: “Siamo contenti di poter partecipare per la prima volta a questa iniziativa, dato che per noi fare sensibilizzazione e informazione è fondamentale; proprio per questo colgo l’occasione per dire che il 14 novembre è la Giornata Mondiale del Diabete, proclamata dall’ONU e, in merito, il 23 novembre la nostra Associazione ha organizzato sotto Le Logge dei Banchi a Pisa un evento dedicato a tale malattia, sia nel bambino che nell’adulto, insieme ad altre Associazioni specifiche del settore. Per quanto riguarda il nostro ambito medico, voglio menzionare la Legge 130 dello Stato, grazie alla quale si è cominciato a fare prevenzione sulla celiachia e il diabete di tipo 1, due patologie autoimmuni che, se valutate preventivamente attraverso il controllo preventivo di un determinato tipo di anticorpi, si può capire se la persona svilupperà in futuro una delle due malattie”.

Presente alla Conferenza stampa anche Manuela Morelli, Rappresentante dell’Associazione contro il melanoma – ADV di Pisa, un’ambito specialistico importantissimo da sempre, ma che negli ultimi anni ha visto una forte tendenza al rialzo nell’incidenza della sua comparsa, dai giovani agli adulti: “Ci impegniamo da sempre nel promuovere la prevenzione e quindi la nostra partecipazione all’iniziativa è quanto mai doverosa; per noi resta fondamentale informare sui fattori di rischio e ridurli dove è possibile; per questo, siamo presenti ogni 15 giorni in vari ambulatori situati sul territorio del Comune di Pisa per effettuare gli screening, ma anche per portare informazione all’interno delle scuole sulle abitudini scorrette da evitare, come quella di esporsi al sole senza la giusta protezione”.  

Sulla prevenzione effettuata attraverso visite specialistiche, esami e un corretto stile di vita, è intervenuto anche il Dott. Fabio Cerboni, Medico di base e Specialista in Otorinolaringoiatria, che ha dichiarato: “Le risorse che possiede il nostro Servizio Sanitario Nazionale, purtroppo non riescono a rispondere a tutte le richieste che gli arrivano, provocando ai pazienti puntualmente un ritardo per esami urgenti a causa delle lunghe liste di attesa; ma, a differenza dei Paesi come l’America o l’Inghilterra dove la sanità è completamente privata e quindi non accessibile a tutti anche dal punto di vista della prevenzione, in Italia è possibile avere gratuitamente appuntamenti per screening preventivi, che spesso arrivano a casa anche tramite lettera. Per questo ribadisco quanto sia importante la prevenzione, per evitare di arrivare ad incorrere in sintomi importanti, non avendo poi la possibilità di una visita immediata nel settore pubblico nel momento in cui se ne ha bisogno; anche perchè questo poi apre l’inevitabile strada al settore privato dove, anche nel nostro Paese, si stanno rivolgendo sempre più persone”.    

Ha portare la sua esperienza professionale e personale anche Roberto Russo, Rappresentante incaricato dell’Azienda Zinzino, che si occupa di nutrizione personalizzata basata su test e integratori alimentari che, produce tramite l’unità norvegese Faun Pharma AS, con l’obiettivo di commercializzare prodotti che possano diventare per le persone, uno stile di vita di buon senso: “Il mio percorso di cambiamento fisico è iniziato quando ho conosciuto l’Azienda Zinzino per la quale lavoro e, grazie alla quale, sono riuscito a perdere circa 30 kg effettuando il loro Test basato sull’equilibrio cellulare; era un peso che, ci tengo a dirlo, stava portando alla mia persona dei problemi importanti e avevo la necessità di un cambiamento drastico per recuperare la mia salute. L’obiettivo dell’Azienda Zinzino è proprio quello di promuovere la prevenzione, evitando così la formazione di tutte quelle infiammazioni/malattie silenti che si verificano nel nostro organismo, proprio tramite il loro Test sull’equilibrio cellulare. Sono rimasto molto colpito dalla mentalità nordica e dai loro progetti che porterò con orgoglio e convinzione all’evento, anche tramite dimostrazioni, per trasmettere la mia esperienza e i valori di questa azienda a tante persone”. 

Presenti alla Conferenza stampa anche due Rappresentanti della Croce Rossa Italiana – Sez. di Pisa, che hanno parlato dell’importanza del Test HCV per l’Epatite C e dell’afflusso sempre crescente di persone che sono disponibili a sottoporvisi, assicurando la loro presenza per effettuarlo anche nella giornata di sabato. Nell’occasione, hanno espresso la richiesta che questo screening gratuito così importante possa essere allargato in termini di età di riferimento (35 – 55 anni), anche ad altre fasce della popolazione.

Il corretto stile di vita e un’alimentazione adeguata sono insieme all’attività sportiva, i primi tre tasselli per cercare di diminuire il manifestarsi di malattie e, in merito, è intervenuto Alberto Furia, Fondatore e titolare della nuovissima palestra TGT – To Get There – Personal Training Center a Pisa: “Siamo il 1° centro wellness nato nel centro storico della città; per noi benessere, sport e salute convergono nello stesso punto, in quanto l’una non esclude assolutamente l’altra; per questo siamo contenti di poter partecipare a questa giornata dedicata alla prevenzione, dove porteremo il nostro messaggio, ovvero che l’allenamento sportivo è per tutti e deve essere visto come stile di vita, per stare meglio; naturalmente personalizzato per fascia d’età e a seconda di problematiche fisiche per le quali, oltre ai personal training, prevediamo l’affiancamento di altri specialisti esterni che collaborano con noi, dai nutrizionisti agli psicologi, solo per citarne alcuni”.

In conclusione, quando si parla di visite mediche, spesso bisogna parlare anche di costi, a causa delle lunghe liste di attesa che, scontrandosi con l’urgenza di consulenze in tempi rapidi, talvolta conducono la persona a rivolgersi a delle strutture private; per questo, anche le Assicurazioni giocano un ruolo di sostegno e, Bettini Assicurazioni di Pisa è una di queste, come dichiara il suo titolare Giacomo Bettini: “Da Agenzia Assicurativa teniamo molto all’ambito della prevenzione, proponendo ai nostri clienti e a chiunque voglia valutare delle soluzioni di pagamento, servizi mirati, personalizzati e talvolta anche economici, qualora si ritrovi a rivolgersi al settore sanitario privato”.    

PER INFO

https://www.facebook.com/unikey.pisa

https://www.instagram.com/unikeycorporation

Last modified: Novembre 12, 2025
Close