PISA – Due mestieri tradizionali, molto richiesti, e un’opportunità formativa completamente gratuita: FORMEDIL PISA – Ente Scuola Edile e CPT, capofila di un ATI con Pegaso Lavoro Soc. Coop. Impresa Sociale, Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale e MC Costruzioni srl, lancia due percorsi per piastrellisti e addetti agli impianti elettronici.
Due figure professionali che offrono stipendi medi tra 20 e oltre 30 mila euro annui, con ottime prospettive occupazionali.
I corsi sono finanziati dalla Regione Toscana (PR FSE+ Toscana 2021-2027, progetto Giovanisì) e comprendono indennità di frequenza di 3,50 euro/ora (fino a 250 euro) e rimborso spese per spostamenti e vitto.
I corsi disponibili
- Addetto alla piastrellatura
- Realizzazione di rivestimenti in ceramica, marmo, pietra, cotto o legno (Figura Professionale n. 233 – Livello 3 EQF)
- Durata: 920 ore (aula, laboratorio e stage), dicembre 2025 – maggio 2026
- Posti disponibili: 15
- Professionista versatile, per nuove costruzioni e ristrutturazioni
- Addetto agli impianti elettronici
- Preparazione, installazione, controllo e manutenzione impianti elettronici (Figura Professionale n. 409 – Livello 3 EQF)
- Durata: 920 ore (aula, laboratorio e stage), dicembre 2025 – maggio 2026
- Posti disponibili: 15
- Settore in crescita grazie a domotica, smart grid ed energie rinnovabili
Certificazione finale
Al termine dei corsi viene rilasciata qualifica professionale riconosciuta a livello regionale, con certificazione delle competenze secondo il Repertorio Regionale delle Figure Professionali della Toscana.
Come iscriversi
- Requisiti: maggiorenni, disoccupati o inattivi
- Scadenza iscrizioni: 13 novembre 2025, ore 17:00
- Domanda scaricabile: www.scuolaedilecptpisa.it
- Info e iscrizioni: info@scuolaedilecptpisa.it – tel. 050 564314 (8:00-13:00 / 14:30-18:00)
Un’occasione concreta per acquisire competenze specializzate, entrare in due settori in espansione e ottenere una qualifica professionale certificata.














