Written by 4:06 pm Pontedera, Attualità, Politica

Antenna PNRR a Treggiaia: sospesi i lavori in attesa di una soluzione alternativa condivisa

PONTEDERA- Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del sindaco di Pontedera Matteo Franconi dopo lo svolgimento della riunione di questa mattina. È stata concordata una sospensione dei lavori e nei prossimi giorni si terrà un incontro operativo.

Questa mattina, presso la Prefettura, si è svolta una riunione dedicata alla questione dell’installazione di un’antenna del progetto PNRR nei pressi del Santuario della Madonna di Ripaia, a Treggiaia. Nel corso dell’incontro è stata condotta una prima valutazione in merito alla correttezza procedurale del percorso seguito e alla legittimità del titolo autorizzativo con cui il soggetto attuatore del Piano 5G Italia sta operando. Al termine del confronto, i partecipanti al tavolo hanno convenuto sull’opportunità di sospendere temporaneamente i lavori, in attesa di approfondire – in un nuovo incontro operativo fissato per lunedì 10 novembre – la fattibilità tecnico-giuridica di una soluzione alternativa, capace di garantire gli obiettivi di copertura del Piano Nazionale e, allo stesso tempo, di risultare meno impattante sul contesto paesaggistico e sul valore storico e religioso del Santuario. A nome dell’intera comunità di Treggiaia, si esprime un sentito ringraziamento al Prefetto di Pisa, a S.E. Reverendissima il Vescovo di San Miniato, all’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, al parroco di Treggiaia, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Pisa e Livorno, alla società Inwit S.p.A. e agli uffici tecnici coinvolti per aver accolto l’invito a partecipare, dimostrando – ciascuno secondo le proprie competenze – attenzione, senso di responsabilità e disponibilità concreta nel ricercare una collocazione alternativa per l’impianto. L’auspicio condiviso è che l’incontro di lunedì possa portare alla definizione di una soluzione sostenibile e condivisa, capace di coniugare le esigenze di sviluppo tecnologico con la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-religioso di Treggiaia.“, conclude Franconi.

Last modified: Novembre 6, 2025
Close