di Leonardo Miraglia
Giovedì 6 novembre 2025, il Sole sorge alle 6:58 e tramonta alle 17:03, le ore di luce solare sono 10 e 5 minuti
La Luna è in fase calante
Oggi è il 259mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Oggi è la giornata di:
Giornata internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in tempo di guerra e di conflitti armati
Giornata internazionale della birra stout
Giorno della costituzione della Repubblica Dominicana 
Celebrazione della Rivoluzione del 1956 in Ungheria 
Santo del giorno:
San Leonardo di Limoges, eremita
Gallia, inizio VI sec. – Limoges, 6 novembre 545 ca
Patrono di Campobasso, Conegliano Imperia, Partinico, Mascali, Cerreto Guidi, Trebisacce, Cariati, Borgoricco, Manciano, Serradifalco e altri comuni
Protettore dei prigionieri, dei fabbricanti di catene, di fermagli, di fibbie, delle puerpere, degli agricoltori, del bestiame, dei carrettieri e dei fabbri
Viene invocato per i parti difficili, mali di testa e malattie dei bambini; contro la grandine ed i banditi; a lui si rivolgono anche gli obesi
Leonardo nacque in Gallia al tempo dell’imperatore Anastasio da nobili franchi, amici del re Clodoveo che volle fargli da padrino al battesimo. In gioventù rifiutò di arruolarsi nell’esercito e si mise al seguito di S. Remigio, arcivescovo di Reims. Avendo questi ottenuto dal re di poter chiedere la liberazione dei prigionieri che avesse incontrato, anche Leonardo, acceso di carità, chiese e ottenne lo stesso favore e liberò, di fatto, un gran numero di questi infelici. Diffondendosi la fama della sua santità, egli, rifiutata la dignità vescovile offertagli da Clodoveo, si diresse a Limoges; attraversando la foresta di Pavum soccorse la Regina sorpresa dalle doglie del parto. La preghiera del santo le concesse di superare i dolori e di dare alla luce un bel bambino. Clodoveo riconoscente gli concesse una parte del bosco per edificarvi un monastero. Il Santo costruì un oratorio in onore della Madonna e dedicò un altare a S. Remigio; scavò poi un pozzo che si riempì miracolosamente d’acqua e al luogo diede il nome di nobiliacum in ricordo della donazione di Clodoveo. Il Santo sarebbe morto il 6 novembre di un anno imprecisato, nella metà del VI secolo.
E’ accaduto il 6 novembre:
- 1528 – Il conquistador spagnolo Álvar Núñez Cabeza de Vaca, dopo un naufragio, diventa il primo europeo noto ad aver messo piede in Texas
- 1789 – Papa Pio VI nomina Padre John Carroll come primo vescovo cattolico degli Stati Uniti
- 1844 – A San Cristóbal, nella Repubblica Dominicana viene firmata la prima costituzione
- 1869 – A New Brunswick (New Jersey), si disputa la prima partita ufficiale di football americano tra college
- 1881 – Nasce l’Accademia navale di Livorno
- 1913 – Mohandas Gandhi viene arrestato mentre guida una marcia di minatori indiani in Sudafrica
- 1928 – Gli svedesi danno il via alla tradizione di mangiare i “pasticcini di re Gustavo Adolfo”, per commemorare il re
- 1935 – Davanti alla sezione newyorchese dell’Institute of Radio Engineers, Edwin Armstrong presenta il suo lavoro “A Method of Reducing Disturbances in Radio Signaling by a System of Frequency Modulation” (“Un sistema per ridurre i disturbi nei segnali radio utilizzando un sistema di modulazione di frequenza)
- 1941 – Seconda guerra mondiale: il leader sovietico Iosif Stalin fa un discorso alla nazione per la seconda volta in tre decenni di governo. Dichiara che, anche se 350.000 soldati sovietici sono stati uccisi fino a quel momento dai tedeschi, questi ultimi hanno perso 4.500.000 soldati (notizia falsa) e che la vittoria è vicina
- 1965 – Inizio dei Freedom Flights: Cuba e gli Stati Uniti concordano formalmente per dare il via ad un ponte aereo per i cubani che vogliono andare negli USA (per il 1971 250.000 si avvalgono di questo programma)
- 1971 – L’Atomic Energy Commission (AEC) testa la più grande esplosione sotterranea di una bomba all’idrogeno statunitense, nome in codice Cannikin, sull’Isola Amchitka nelle Aleutine
- 1991 – In Russia, a Mosca una folla di persone si riunisce in piazza Lubjanka, sede del KGB, e distrugge la statua del fondatore del servizio segreto
- 1995 – Made in Heaven dei Queen viene pubblicato nel Regno Unito e negli USA. Curiosità: è l’ultimo album del gruppo pubblicato con la formazione originale dopo la morte di Freddie Mercury, e contiene registrazioni vocali di Mercury affiancate da nuove parti strumentali realizzate dai membri rimasti
- 1999 – Gli australiani votano per mantenere la regina britannica come loro capo di Stato
Frase del giorno di Frate Indovino:
Per esser gentiluomo è necessario esser cortesi pur con l’avversario
GIULIANO L’APOSTATA

α 6 novembre 331 ω 26 giugno 363
CESARE LOMBROSO

α 6 novembre 1835 ω 19 ottobre 1909
MANGO

α 6 novembre 1954 ω 7 dicembre 2014
ANTOINE-JOSEPH ADOLPHE SAX

Musicista belga, inventore del sax
α 6 novembre 1814 ω 7 febbraio 1894
BUTCH CASSIDY

Famigerato bandito statunitense
α 13 aprile 1866 ω 6 novembre 1908
STEFANO D’ORAZIO

Musicista italiano, batterista dei Pooh
α 12 settembre 1948 ω 6 novembre 2020
PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY

α 7 maggio 1840 ω 6 novembre 1893
I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/












