Written by 11:31 am San Miniato, Attualità, Eventi/Spettacolo

Torna il progetto dei boschi didattici di Unicoop Firenze nelle scuole toscane

SAN MINIATO – Prende il via per il quinto anno il progetto dei boschi didattici di Unicoop Firenze, inserito nelle proposte educative 2025/2026 per le scuole toscane.

Questa mattina la scuola primaria Don Milani di San Miniato ha ospitato la prima piantagione dell’anno, con circa 30 piante messe a dimora nel giardino dell’istituto. All’iniziativa hanno partecipato bambini, insegnanti, il Sindaco Simone Giglioli, l’Assessore all’Istruzione Matteo Squicciarini, il vicepreside Matthew Bonvicini e Angela Bagagli, presidente della sezione soci Coop Valdarno Inferiore.

Il progetto trasforma l’area verde delle scuole in veri e propri laboratori di biodiversità, dove gli alunni sperimentano direttamente attività didattiche e ricreative a contatto con la natura. Al termine del percorso, il bosco resterà come patrimonio condiviso della scuola, a beneficio delle generazioni future.

Dal 2021 a oggi sono stati realizzati 68 boschi didattici in 31 comuni toscani, coinvolgendo oltre 8.500 bambini e circa 340 classi, con più di 1.500 piante forestali piantate e oltre 3.500 ore dedicate a laboratori e attività educative.

Ogni bosco didattico è progettato come una “foresta giardino” multifunzione: alberi da frutto, arbusti, piante medicinali e ortaggi convivono con le piante spontanee e gli animali, offrendo un’esperienza educativa completa di scoperta, cura e cooperazione.

Per maggiori informazioni: cittadinanzaconsapevole.it

Last modified: Ottobre 22, 2025
Close