MONTOPOLI IN VAL D’ARNO – La sala consiliare di Montopoli ha ospitato lunedì 20 ottobre un consiglio comunale aperto dedicato alla situazione a Gaza e al conflitto in Medio Oriente. Un solo punto all’ordine del giorno: “Gaza: dal genocidio al cessate il fuoco, discussione pubblica e impegno comune”.

«In accordo con tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio – ha dichiarato la sindaca Linda Vanni – abbiamo voluto creare un momento pubblico di riflessione sulla tragedia che tanti palestinesi, donne, uomini, bambini e anziani stanno vivendo, e sulle responsabilità che ci riguardano come comunità globale. È un modo per dare voce e continuità alle tante iniziative di solidarietà e informazione delle ultime settimane: dalle manifestazioni nelle città alle bandiere esposte dalle nostre case, fino alla delibera del Consiglio comunale del 20 marzo scorso con la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina. Anche se un’amministrazione comunale non ha competenze dirette in politica estera, è nostro dovere ascoltare le sensibilità dei cittadini e affrontare la drammaticità dei fatti».
La sindaca ha poi ringraziato l’onorevole Arturo Scotto, intervenuto in apertura per raccontare la sua partecipazione all’iniziativa umanitaria internazionale Global Sumud Flottilla a bordo dell’imbarcazione Karma, oltre alle associazioni, ai cittadini e alle cittadine presenti per il contributo al dialogo «nel luogo più significativo della democrazia montopolese».
Nel corso dell’incontro hanno preso la parola consiglieri comunali, rappresentanti di associazioni e realtà locali – tra cui Arci zona del Cuoio, Tra i Binari, Emergency Pisa, ANPI Montopoli, ANED, I Care di Fucecchio, Hurria (che ha portato il tema della popolazione Saharawi) – oltre a Roberta Salvadori di Forza Italia e ai parroci Don Udoji e Don Emmanuel.
L’assemblea si è conclusa con l’approvazione dell’ordine del giorno con cui il Consiglio comunale di Montopoli ha espresso soddisfazione per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e l’auspicio che questo possa consolidarsi nel tempo, aprendo la strada a un processo di pace condiviso tra israeliani e palestinesi. Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e di Vanessa Divito (Idee in Comune), il voto contrario di Massimo Tesi e l’astensione di Lara Reali, Giovanni Storti e Giovanna Michelini (Gruppo Misto).
Tutti i consiglieri e le consigliere hanno accolto la proposta di Don Udoji di organizzare, probabilmente il 4 novembre, una nuova iniziativa pubblica di confronto e riflessione sui temi trattati.

È possibile rivedere la registrazione integrale del consiglio comunale al link:
https://www.digital4democracy.com/seduteonline/montopolivaldarno/play.php?flv=MNTPLVD_116134_136994_001_20251020&q=













