PISA – LuluNikka, Clan, Rachele, queste le tre imbarcazioni, portacolori dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, che hanno partecipato al XX Raduno Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org).
LuluNikka di Roberto Lacorte è uno sloop di 13 metri dalle linee classiche su progetto di Giovanni Ceccarelli, costruita dal cantiere Checchi e varata nel 2024; Clan di Iacopo Poli, Impala 36, progetto Douglas Peterson del 1973, varato nel 1974 e Rachele di Mauro Renzetti, Requin, progetto Gunnar I. Stenback del 1930, varata nel 1963, hanno figurato nel migliore dei modi tra le sessanta imbarcazioni nelle acque antistanti Viareggio dal 17 al 19 ottobre.

LuluNikka ha vinto nella categoria VSV0, Clan nella VSV5 e Rachele, inserita in un gruppo di cinque 5.50m S.I., ha tenuto testa a imbarcazioni da regata che sono state anche classi olimpiche per cinque edizioni. Tre giorni di regate caratterizzate da venti leggeri, prevalentemente dal quadrante occidentale, che hanno consentito lo svolgersi di tre prove, dove la bolina è stata l’andatura predominante e che LuluNikka ha interpretato nel migliore dei modi chiudendo la manifestazione con tre primi posti.

Anche Clan non è stato da meno anche se ha dovuto combattere fino all’ultimo lato dell’ultima regata con Sandra, un Sangermani del 1974 di quasi 12 metri ben condotto e molto veloce. Decisiva la terza giornata che vedeva le due imbarcazioni con lo stesso punteggio, ma Clan, dopo una partenza complicata, è riuscito in una rimonta recuperando, sulla seconda boa quasi quattro minuti. Il segnale di riduzione del percorso dava nuova linfa all’equipaggio del Clan che, condotto in modo impeccabile dallo skipper Andrea Poli e con un pozzetto veramente all’altezza con il velaio Marco Giannoni (Millennium), ed il giovane Alberto Santerini, riuscivano a superare Sandra nel lato finale di poppa, aggiudicandosi la prova e la testa della classifica. Dell’equipaggio facevano anche parte, Iacopo Poli, Marco Barbieri, Andrea Bartelloni, Vittorio Santerini, Giuseppe Mangia e Franco Giovannini.

L’equipaggio di LuluNikka era composto dall’armatore e skipper Roberto Lacorte, Luisa Cognetti, Nicola Checchi, Marco Batini, Alexej Gamanets, Michele Lorenzini, Riccardo Del Rosso, Federico Bacci e Gianluca Romoli; su Rachele, Mauro Renzetti, armatore, Francesco Graziani, skipper, Daniele Renzetti e Andrea Moggia.
Tanti pisani anche su Margaret, lo splendido 8 metri S.I. di Giulio Baldi (secondo classificato in VSV1), socio Ycrmp, ma che corre con i colori del Club Nautico Versilia, Club tra gli organizzatori della manifestazione assieme all’Associazione Vele Storiche Viareggio (VSV) e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV) col supporto dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) e del Comitato Internazionale del Mediterraneo (CIM). Su Margaret con l’armatore Baldi, Fausto Bugliani, Alessandro Chiappa, Andrea Vanelo, Giovanni Pagano, Marco Doveri e Piero Benetti.
Last modified: Ottobre 22, 2025












