Written by 10:54 am Pisa, Eventi/Spettacolo

Convegno a Pisa su edilizia sostenibile e transizione energetica

PISA- Mercoledì 22 ottobre, alle ore 9.30, nella Sala Pacinotti della Camera di Commercio di Pisa, si terrà il convegno “Sosteniamo la sostenibilità. Muri che respirano, edifici che pensano, edilizia e transizione energetica”, organizzato da Confartigianato Imprese Pisa con il patrocinio della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

L’evento rientra nella Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, promossa a livello nazionale da Confartigianato, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno delle imprese verso un’economia più verde, digitale e inclusiva, in cui la sostenibilità diventa leva per sviluppo e competitività.

I lavori saranno aperti da Romano Pucci, presidente di Confartigianato Imprese Pisa, Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Michele Conti, sindaco di Pisa, e Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa.

Il dibattito, moderato dal giornalista Francesco Ippolito, offrirà un confronto tra esperti, istituzioni e imprenditori, per condividere esperienze e prospettive sulla sostenibilità, intesa in senso ambientale, economico e sociale.

«Parlare di sostenibilità significa costruire un futuro in cui la crescita economica vada di pari passo con il rispetto dell’ambiente e il benessere delle persone – sottolinea Michele Mezzanotte, segretario generale di Confartigianato Imprese Pisa –. Per noi significa valorizzare insieme imprese, territorio e persone, trovando un equilibrio tra dimensioni ambientale, economica e sociale».

Durante la mattinata si susseguiranno gli interventi di professionisti e operatori del settore, con approfondimenti sulla trasformazione del comparto edilizio, nuovi materiali, efficienza energetica e progetti innovativi. Tra i relatori: Paolo Pieraccioni (Fondazione ISI), Fabrizio Campaioli (Presidente Multienergia), Giuseppe Fusco (CNR Pisa), Simone Gorelli (Degna Impresa srl) e Fabio D’Addona (Presidente Rete d’Imprese ENOSI).

Last modified: Ottobre 21, 2025
Close