PISA – MdS Editore annuncia la conclusione della tredicesima edizione di “Equilibri”, concorso artistico-letterario che si conferma una delle più vivaci vetrine dedicate alla creatività contemporanea, con le tre sezioni Racconto, Poesia e Pittura.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 19 ottobre 2025, alle ore 15:30, nella suggestiva Sala Gronchi del Parco di San Rossore a Pisa, con il patrocinio del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Una cornice ideale per il tema dell’edizione, “Equilibri” — dal latino aequilibrium, stabilità e dinamismo — che richiama il bisogno di misura, armonia e responsabilità.
Con la nuova antologia dei finalisti, MdS Editore rinnova la propria missione di promuovere arte e letteratura come strumenti di riflessione sulla complessità, mettendo in dialogo dimensioni personali, sociali e naturali. Testi e immagini raccontano così squilibri, tentativi di bilanciamento, cadute e ripartenze.
Durante l’evento saranno annunciati i vincitori assoluti e i riconoscimenti speciali, oltre ai primi dieci classificati per ciascuna sezione:
SEZIONE RACCONTO
Finalisti (ordine svelato in sala):
Gabriella Volpi La religione dell’ombrellone; Alessandra Favati La principessa scalza; Elisabetta Antichi Eleonora; Manuela Coppola Parole mai dette; Lorenzo Cantini Acrofobia.
Dal 6° al 10° posto: Lucrezia Guidi Antidolore; Michele Verona Ragazzi in bilico; Manola Frediani Dalle cinque alle sette; Rosa Romano La sagra è vicina; Valeria Gallo Ti regalo un fiore.
SEZIONE POESIA
Finalisti (ordine svelato in sala):
Monica Malaguti Funamboli; Lucrezia Guidi Giacomino; Ilaria Mainardi Petit: homme; Marco Corbi Fissione; Isabella Moretti Holos.
Dal 6° al 10° posto: Andrea Benini Uroboros; Francesco Fedele Una triste analisi sui bonsai; Antonio Andrich Al tramonto; Alisa Tabarrani L’equilibrio, degli altri; Silvana Ferrucci Carezzando mio padre.
SEZIONE PITTURA
Finalisti (ordine svelato in sala):
Alberto Sebastiani Il camaleonte; Alfonsa Lombardo Armonia degli opposti; Giovanna Marino Armonie nascoste; Emanuela Del Vicario Mente limitata e mente illimitata; Lucrezia Guidi Il gioco impossibile.
Dal 6° al 10° posto: Rossano Bertini Il volo; Angela Pratesi Painted leaves; Silvia Testi Il primo equilibrio; Cinzia Mazzoni Verde cemento; Fabrizio Giorgi Equilibri riflessi.
Il Premio Copertina è assegnato a Lucia Pecchia per l’opera Equilibri spaziali.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Il programma prevede i saluti istituzionali, la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi alla presenza di Lorenzo Bani, presidente del Parco di San Rossore, Piero Lomi, presidente della sezione soci Unicoop Valdiserchio Versilia, e Sandro Petri, presidente dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio.
Saranno inoltre presenti i giurati:
- Sezione Racconto: Silvia Belli, Antonella Magliocchi, Giulio Paolicchi, Sandro Tomasello.
- Sezione Poesia: Fabio Della Tommasina, Mauro Candiloro, Paolo Bartalini.
- Sezione Pittura: Laura Venturi, Marilena Cheli Tomei, Lodovico Gierut.

