PISA – Le Mura di Pisa propongono nuove esperienze educative per alunni di ogni ordine e grado, sfruttando gli spazi recentemente restaurati del Bastione del Parlascio. Sono tre le offerte dedicate alla scoperta della storia e del patrimonio cittadino:
- “Fanti per un giorno” – per la scuola dell’infanzia e i primi due anni della primaria. I bambini scopriranno la Pisa medievale attraverso un racconto animato, costruiranno una parte di armatura e, trasformati in giovani fanti, difenderanno idealmente la città dall’alto del Bastione.
- “I Romani in piscina: le terme e i mosaici” – per gli ultimi tre anni della primaria e la secondaria di primo grado. Dalle terrazze del Bastione del Parlascio, gli studenti osserveranno i resti dei Bagni di Nerone, unico monumento romano rimasto a Pisa, scopriranno il funzionamento delle antiche terme, le decorazioni degli edifici e parteciperanno alla realizzazione di un mosaico.
- “Benvenuti alle Mura di Pisa” – percorso modulabile adatto a tutte le età dalla primaria in su. Gli studenti faranno una passeggiata in quota tra giardini recuperati, tesori archeologici e artistici, ripercorrendo la storia del monumento e della città. Il percorso può partire da Piazza del Rosso, dalla Torre Santa Maria o da punti intermedi.
Open day per docenti
Lunedì 13 ottobre alle 16 è in programma un open day per insegnanti: sarà possibile visitare in anteprima gli spazi destinati alle attività laboratoriali, conoscere i nuovi percorsi, ricevere materiali informativi e prenotare le visite per le classi.
L’iniziativa è organizzata dalle cooperative CoopCulture, Itinera e Promocultura, gestori delle Mura di Pisa.
Info: 848-082408
edu@coopculture.it | muradipisa@coopculture.it