Written by 3:19 pm Pisa, Politica

Trapani (PD): “Dalla piazza alla realtà: il fallimento della destra tra proclami e incapacità di governo”

PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Matteo Trapani, Capogruppo PD in Consiglio Comunale – Pisa.

A Pisa lo sappiamo bene: la destra è imbattibile nei proclami elettorali, ma quando si tratta di governare, fallisce. L’ultimo esempio arriva da Ponsacco, dove esponenti di Fratelli d’Italia – come denunciato anche dal PD locale – con in testa Petrucci, da poco vicepresidente del Consiglio regionale, hanno organizzato un presidio per lamentarsi della sicurezza… in un Comune amministrato proprio dal centrodestra. Non è la prima volta: qualche mese fa lo stesso Petrucci guidava una protesta alla stazione di Pisa contro l’insicurezza, omettendo di ricordare che la città è governata dal suo sindaco e dalla sua giunta da sette anni. Una messa in scena che sfiora il ridicolo e che lascia intuire il modello con cui vorrebbero gestire la Regione Toscana. La realtà è che la destra usa le piazze per nascondere i propri fallimenti. A Rospicciano, pochi giorni fa, degrado e rifiuti abbandonati; a Santa Croce sull’Arno – amministrata dal centrodestra – si litiga con Ponsacco per i trasferimenti mentre cresce l’allarme furti. L’amministrazione, come giustamente denunciato dalla capogruppo Bucci e dal gruppo consiliare, è immobile di fronte a emergenze economiche, problemi di sicurezza, rifiuti e decoro, e si mostra incapace di gestire persino le questioni più semplici. E ciò che oggi Santa Croce subisce è già accaduto anni fa, quando la sindaca Brogi, con senso di responsabilità, affrontò un’emergenza complessa creata da altri, senza neppure essere stata avvisata, e lo fece cercando soluzioni concrete anziché scaricare colpe. A Ponsacco, a Santa Croce e a Pisa lo schema è sempre lo stesso: promesse roboanti, zero risposte concrete. Chi governa non può recitare la parte dell’oppositore in piazza: deve assumersi le proprie responsabilità. Gli ultimi fatti di cronaca dimostrano quanto la situazione sia grave: a Pisa, negli ultimi giorni, si sono verificati episodi di violenza sul litorale, un inseguimento da film con ladri in fuga da Piazza dei Miracoli fino a Cascina, contromano e mettendo in pericolo i cittadini, concluso con un agente ferito; poche ore dopo, alla stazione centrale, un uomo armato di coltello ha minacciato i passanti ed è stato fermato solo dall’intervento dei militari. Episodi che mostrano chiaramente l’incapacità dell’amministrazione e della destra di garantire sicurezza e vivibilità nei quartieri, preferendo proclami facili a soluzioni strutturali. Servono progetti veri di inclusione sociale, mirati al territorio, per contrastare la criminalità e migliorare la sicurezza. Bisogna affrontare emarginazione e povertà – economica e culturale – che sono le radici di questi fenomeni, far rispettare le leggi in egual misura per tutti, investire in educazione, inclusione, spazi vivi e personale di controllo adeguato. È necessario lavorare insieme, offrendo alternative, formazione e opportunità, chiedendo un impegno concreto al governo e costruendo politiche pubbliche condivise con il terzo settore“, conclude il comunicato.

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Agosto 16, 2025
Close