PISA – L’Opera della Primaziale Pisana comunica che, a causa di un’improvvisa indisposizione, il tenore Ramón Vargas non potrà partecipare al Galà Lirico previsto per sabato 9 agosto in Piazza del Duomo a Pisa. Al suo posto si esibirà il tenore Oreste Cosimo, che l’organizzazione ringrazia per la pronta disponibilità.
Oreste Cosimo, astro nascente del panorama lirico internazionale, è reduce dal successo nella Traviata alle Terme di Caracalla ed è attualmente uno degli artisti più richiesti dai teatri di tutto il mondo. Ha calcato i palcoscenici dei principali teatri italiani ed europei, partecipando anche al Festival Puccini nel ruolo di Rodolfo nella Bohème.
Vincitore di numerosi concorsi – tra cui il prestigioso “Voci Verdiane” – Cosimo ha debuttato a soli 21 anni in Nabucco al Teatro Verdi di Busseto. Ha proseguito la formazione all’Italian Opera Academy con Riccardo Muti, all’Accademia del Teatro alla Scala, e dal 2018 si perfeziona a Vienna sotto la guida di Ramón Vargas. Nel suo repertorio figurano ruoli principali come Don José (Carmen), Hoffmann (Les Contes d’Hoffmann), Florestan (Fidelio), Pinkerton, Alfredo, Duca di Mantova, Nemorino, Edgardo, Lenskij, e altri ancora. Tra i prossimi impegni figurano produzioni a La Coruña, Sydney, Los Angeles e Melbourne.
Il programma musicale del Galà resta invariato e vedrà protagonisti, oltre a Oreste Cosimo, anche Mariam Battistelli e Roberto De Candia, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal maestro Marcello Rota. In scaletta, celebri pagine del repertorio operistico di Verdi, Donizetti, Rossini, Puccini, Mozart, Gounod, Catalani, Mascagni e Bizet, in un omaggio al belcanto, tra arie, duetti, terzetti e momenti sinfonici di grande suggestione.
Lo spettacolo è a ingresso libero con posti a sedere non prenotabili e fino a esaurimento disponibilità.
Per l’occasione, dalle ore 20:30 alle 24:00, sarà possibile visitare gratuitamente, con prenotazione obbligatoria su www.impegnoefuturo.it, i monumenti (Camposanto e Battistero) e i musei (Museo delle Sinopie e Museo dell’Opera del Duomo). L’accesso alla Cattedrale sarà consentito senza prenotazione, ma con ingressi contingentati. Il Campanile chiuderà alle ore 17:00.
Si ricorda inoltre che dalle 19:30 alle 24:00, l’accesso a Piazza del Duomo da via Cardinal Maffi sarà interdetto, sia in entrata che in uscita.
Info:
www.opapisa.it