PISA – In occasione dell’81° anniversario dell’uccisione di Don Fiore Menguzzo e dei suoi familiari per mano delle truppe naziste a Mulina di Stazzema, il Comune di Pisa, in collaborazione con l’Associazione culturale “Il Mosaico”, organizza una cerimonia commemorativa che si terrà venerdì 8 agosto 2025 alle ore 19:00, in via Beccaria 3, davanti alla lapide posta sul condominio dove il sacerdote visse con la sua famiglia.
Aprirà l’evento l’assessore Riccardo Buscemi, con i saluti istituzionali. A seguire, si svolgerà la deposizione di una corona in memoria delle vittime e l’intervento dell’arcivescovo metropolita di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli. La cerimonia sarà accompagnata dalle musiche eseguite dalla Filarmonica Sangiulianese.
All’iniziativa sono stati invitati a partecipare i familiari di Don Menguzzo, i rappresentanti dei Comuni firmatari del Patto di Amicizia (Stazzema, Cascina, Castello Tesino, Domodossola, Pescaglia e Pisa), i Comuni dell’area pisana, le associazioni combattentistiche e partigiane, e tutta la cittadinanza.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17:30, si terrà una Santa Messa in forma privata presso la cappella San Giovanni del Cimitero Suburbano di Pisa, dove sono sepolti Don Menguzzo e i suoi familiari.
Don Fiore Menguzzo fu tra le prime vittime della strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto 1944. Dopo anni di oblio, la sua figura è stata riportata alla luce grazie al lavoro del giornalista Giuseppe Vezzoni, che nel 1983 ne ricostruì la vicenda. Dal 1991, la sua memoria è onorata a Mulina di Stazzema, luogo dell’eccidio, e dal 2013 anche Pisa partecipa attivamente al ricordo, grazie al Patto di Amicizia.
Nel 1999, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferì a Don Menguzzo la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria, e nel 2021, il Comune di Pisa gli ha intitolato una via cittadina.
Last modified: Agosto 6, 2025