Written by 2:17 pm Montescudaio, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo

“L’impronta femminile”: a Montescudaio una tavola rotonda su pace, ambiente e ruolo delle donne

MONTESCUDAIOIn occasione de “La Notte Verde di Montescudaio”, in programma domenica 3 agosto 2025 a partire dalle ore 17, il Comune ospiterà un momento di particolare rilievo: una tavola rotonda dedicata al ruolo delle donne nella promozione della pace e nella tutela dell’ambiente.

L’incontro, intitolato “L’impronta femminile: cura della Terra, tessere la pace”, si terrà dalle ore 18:30 alle 19:30 presso la Sala del Poggiarello. Al centro del dibattito, il contributo fondamentale delle donne nel conciliare sfide lavorative e sociali, nella costruzione di percorsi di pace e nella salvaguardia del pianeta.

A moderare l’evento sarà la giornalista Sarah Esposito. Interverranno:

  • Alessandra Nardini, Assessora all’istruzione, formazione, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere della Regione Toscana;
  • Daniela Galluzzi, Assessora al bilancio, cultura, istruzione e tutela degli animali del Comune di Montescudaio;
  • Giamila Carli, Sindaca di Santa Luce e presidente del GAL Terre Etrusche;
  • Claudia Manzi, Sindaca di Casale Marittimo;
  • Elena Porciani, professoressa associata di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
  • Simona Fedeli, consigliera comunale e capogruppo di minoranza a Montescudaio;
  • Marta Fedi, scrittrice e imprenditrice.

«Un programma che coinvolgerà tutto il paese – afferma l’assessora Daniela Galluzzi – reso possibile grazie alla collaborazione con la Pro Loco Asprom, che ha accolto la sfida di costruire un evento capace di valorizzare la nostra comunità. Il filo conduttore della Notte Verde sarà la restanza, intesa come possibilità di restare o tornare a vivere nei piccoli centri, oggi colpiti dallo spopolamento. Lo faremo attraverso laboratori, dialoghi, mostre, musica, mercatini e momenti di riflessione su ambiente, ruralità e ruolo delle donne».

Last modified: Luglio 30, 2025
Close