CALCI- Prosegue il ciclo di riconoscimenti del Comune di Calci alle realtà storiche del territorio. Dopo la cerimonia di marzo dedicata ai negozi di vicinato e alle attività ricettive con oltre 25 anni di attività, è stata la volta delle aziende agricole, artigianali e commerciali che da oltre un quarto di secolo rappresentano un punto di riferimento per Calci e tutta la Valgraziosa.
Il premio simbolico, il Calzare d’Oro, è stato consegnato durante una cerimonia in sala consiliare alla presenza del sindaco Massimiliano Ghimenti, dell’assessore Fabio Mencarelli e della consigliera comunale Antonella Labruzzo, che ha curato la ricerca e l’organizzazione dell’iniziativa.
«Un segno di gratitudine per il vostro impegno, la capacità di resistere alle difficoltà e di tramandare mestieri e saperi che qualificano la nostra comunità», hanno sottolineato gli amministratori comunali durante la premiazione.
Le aziende premiate hanno ricevuto una pergamena incorniciata raffigurante il calzare e l’olivo, simboli di Calci. Alle imprese con oltre 50 anni di attività, è stata consegnata anche la medaglia ufficiale del Comune.
Le imprese premiate
Medaglia del Comune per i 50 anni di attività:
- Lavorazione Artistica di Fascetti David
- Impresa Cei Maurizio
- Nuova Solai
- Azienda Agricola Ruschi
Calzare d’Oro per i 25 anni di attività:
- Donati Andrea (Distributore Eni)
- Adami Impianti
- La Bottega del Fabbro di Destri Fabio
- Falegnameria Poli di Poli Graziano
- Agenzia assicurativa Pinori Michele
- Coli Costruzioni
- Crom
- Artigiana Edile di Marconi Stefano
- Azienda Agricola Tellini (Mario e Paolo Tellini)
L’iniziativa si concluderà a settembre, con una cerimonia dedicata alle associazioni storiche del territorio.
Il Calzare d’Oro è pensato per guardare al passato con riconoscenza, ma anche al futuro con fiducia, nella consapevolezza che queste realtà continueranno a essere un valore essenziale per la comunità calcesana.