Written by 8:47 am Attualità, Pisa

Long Covid negli adolescenti: sintomi persistenti e differenze rispetto agli adulti, lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità

PISA – I sintomi a lungo termine del Covid si manifestano in modo diverso negli adolescenti e negli adulti.

Mentre gli adolescenti sono colpiti principalmente da mal di testa, dolore toracico, diarrea e febbre anche mesi dopo l’infezione, gli adulti soffrono principalmente di perdita di memoria, disturbi del sonno, depressione, tosse, ansia, perdita di peso e disturbi dell’equilibrio.

Questi risultati emergono dallo studio “Adolescenti con sintomi persistenti a seguito di infezione acuta da SARS-CoV-2” pubblicato su Children il 27 dicembre 2024.

Lo studio ha coinvolto 97 adolescenti (12-17 anni) seguiti per sintomi persistenti dopo l’infezione da SARS-CoV-2, parte di un programma di sorveglianza sul Long Covid condotto dall’Istituto Superiore di Sanità in Italia. I risultati hanno mostrato che, anche con infezioni lievi o moderate, molti adolescenti presentano sintomi persistenti, soprattutto se infettati da varianti precedenti a Omicron. Tuttavia, i sintomi più comuni come affaticamento e difficoltà respiratoria sono simili sia per adolescenti che per adulti.

Il coordinatore dello studio, Guido Vagheggini, sottolinea l’importanza della ricerca, che riguarda una popolazione con poche comorbilità e bassa percentuale di vaccinati. Questo studio si inserisce in una serie di ricerche, inclusa una precedente analisi su 1.297 soggetti, che ha identificato diversi gruppi di sintomi associati al Long Covid, distinguendo tra forme più gravi e più lievi. La rete di ambulatori Long Covid dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha contribuito in modo significativo alla raccolta dei dati.

Last modified: Gennaio 15, 2025
Close