PISA – Il 9 e 10 novembre, il Centro Espositivo San Michele degli Scalzi ha ospitato i festeggiamenti per il 40° anniversario della Compagnia Balestrieri di Pisa, un evento di grande significato per la città e per la tradizione del tiro con la balestra.
La manifestazione è stata dedicata al ricordo del Cav. Umberto Moschini, fondatore della Compagnia, scomparso nel 2021, e ha celebrato Alfredo Del Moro, il balestriere più anziano e punto di riferimento della Compagnia.
Durante l’evento, è stata inaugurata una mostra storica che ha raccontato l’evoluzione della Compagnia attraverso documenti, immagini e oggetti. La cerimonia ha anche incluso una conferenza del Professor Daniele Zucconi sul Medioevo e uno spettacolo di tamburini e sbandieratori della Compagnia, evocando l’antica tradizione pisana. Il tutto è stato patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Pisa, con il supporto dell’associazione culturale Le Piagge Convivio.
La Compagnia ha ringraziato le personalità che hanno contribuito al successo dell’evento, tra cui gli assessori Filippo Bedini e Riccardo Buscemi, il consigliere Maria Teresa Rossi e il generale Matteo Baldassari, insieme a tanti altri. Questo anniversario ha rappresentato un’importante occasione per rinnovare e trasmettere il valore delle tradizioni storiche e culturali di Pisa alle nuove generazioni.
