PISA – Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale e tese a valorizzare l’attività delle Associazioni Sportive del Territorio, nel pomeriggio di giovedì 17 ottobre 2024 è stata la volta dei ragazzi e ragazze della “An Kei Karate Asd” ad essere premiati dall’Assessore allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa presso Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti per i brillanti risultati ottenuti nel corso dello International Karate Championship 2024 che si è svolto a Ferrara nei mesi scorsi. Ad ognuno di loro la consegna di un diploma insieme a dei piccoli omaggi che celebrano la presenza di Pisa all’estero.
di Giovanni Manenti

A sottolineare le prestazioni dei giovani karateki provvede il Maestro e Presidente dell’Associazione Andrea Di Gesù: “questa premiazione è da porre in relazione alle vittorie più importanti che i nostri giovani atleti hanno ottenuto nella scorsa stagione, ovvero aver conquistato medaglie alla XVI edizione dello “International Karate Championship”, Manifestazione di prestigio organizzata dal giornale Samurai a cui hanno partecipato rappresentanti di oltre 30 Naxioni, così da aver completato nel migliore dei modi il loro percorso agonistico dopo aver vinto numerosi allori anche ai Campionati Regionali ed Italiani, facendo sì che da tre anni la nostra sia la Società più medagliata in Toscana“.
“La nostra è una Società nata una decina di anni fa a Pisa“, conclude il Presidente Di Gesù, “per poi compiere un percorso di crescita grazie all’impegno mio e dei miei collaboratori, oltre al talento di numerosi ragazzi che in questo periodo così difficile per gli adolescenti hanno deciso di dedicare le loro energie ad un’attività sportiva sana, avendo attualmente una sessantina di atleti tesserati, compreso un corso Senior per alcune persone che non hanno avuto l’opportunità di praticare il Karate da giovani ma che sono affascinati da questa Arte marziale millenaria a dispetto del fatto di avere oramai varcata la soglia dei 50 od anche 60 anni“.

Da parte sua, l’Assessore Frida Scarpa ha aggiunto: “Credo che questo sia uno dei palcoscenici più importanti anche per far emergere le piccole realtà che però contengono al loro interno dei valori che rispecchiano esattamente quello che noi intendiamo sia in grado di trasmettere lo Sport, avendo visto quest’oggi tanti ragazzi che hanno raccolto successi a questo Meeting Internazionale di Karate, oltre ai loro genitori a ricordare gli sforzi che hanno fatto così che più di un’Associazione Sportiva la “An Kei Karate” si può considerare una vera e propria famiglia al pari delle altre Discipline meno commerciali e che, pertanto, meritano di avere più visibilità così come la città deve conoscere queste piccole realtà per poi vedere dove svolgono la loro attività e come valori quali il rispetto che vengono insegnati sopra i tatami siano la base per il futuro della nostra Società e della nostra comunità“.
“Oltretutto, i risultati conseguiti“, conclude l’Assessore, “sono la dimostrazione di come all’interno di queste Società si lavori bene, con tecnici preparati e che rappresentano pertanto delle realtà che si costruiscono passo dopo passo e se è vero che vengono alla ribalta dopo dei successi è altrettanto importante che si dia loro spazio, come avvenuto in questa circostanza allorché l’Associazione ci ha segnalato le vittorie ottenute, ragion per cui li abbiamo immediatamente invitati proprio perché da questa cosa speriamo possano nascerne tante altre, ricordando che sono venuti alla “Notte Bianca dello Sport” dove si sono esibiti, ed avendo conseguentemente ritenuto giusto premiare i ragazzini affinché sentano la vicinanza dell’Amministrazione Comunale ed essere altresì gratificati come hanno meritato“.
Questo l’elenco dei premiati che fanno parte della scuola “An Kei Karate Asd – Pisa“: Alessia Fiaschi, Ayush Maharjan, Ludovica Masse, Serena Di Donato, Sveva Bagnoli, Biagio Carpentiere, Matteo Carpentiere, Mariagrazia Del Gaudio e Valerio Vaccaro. Insieme a loro riconoscimenti anche per gli allenatori Luigi Spano e Micol Meucci, il Presidente di giuria Luca Masse, il Maestro 3° dan Andrea Di Gesù.