Written by 3:35 pm Attualità, Eventi/Spettacolo, Pisa, Sport

La 69ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare a Genova: novità e tradizione si incontrano

PISA La 69ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare si svolgerà a Genova domenica 13 ottobre, con le barche di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia che si sfideranno nel canale di calma di Genova Prà. Il programma include il Corteo storico delle Repubbliche marinare alle 16.15, seguito dalla regata femminile alle 16.45 e da quella maschile alle 18.00. Alle 17.20 sarà inaugurata la targa “Passeggiata Antiche Repubbliche Marinare” presso lo stadio del Remo di Prà, e l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai.

Una novità di quest’edizione è il Palio al femminile, con Pisa che partecipa con atlete di spicco come Silvia Terrazzi, reduce dalle Olimpiadi di Parigi. Il giorno prima, sabato 12, si terrà un corteo storico a Genova, con partenza da piazza De Ferrari e arrivo a Palazzo Ducale, dove si presenteranno gli equipaggi.

Attualmente, gli equipaggi pisani sono a Genova per completare gli allenamenti. Pisa vanta 8 vittorie, l’ultima nel 2010. Nel 2023, la Regata si è tenuta a Venezia e ha visto la vittoria del galeone bianco di Genova.

Ogni equipaggio è composto da otto vogatori e un timoniere, e i galeoni, ispirati ai modelli del XII secolo, sono dipinti nei colori simbolici delle quattro repubbliche. La città vincitrice riceverà un trofeo in oro e argento.

Il Corteo storico, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana, rappresenta quattro secoli di grandezza di Pisa attraverso 88 figuranti, evidenziando episodi storici e personaggi significativi come Uguccione della Faggiola e Kinzica, la quale salvò la città dall’assalto saraceno nel 1004. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.repubblichemarinare.org.

Last modified: Ottobre 11, 2024
Close