PISA – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del consigliere regionale Diego Petrucci (FdI).
“Recentemente ho visitato un’azienda agricola a Pomarance, dove 40 pecore sono state uccise dai lupi. La situazione in Val di Cecina sta diventando sempre più drammatica. La presenza di questi animali sta portando gli allevatori alla disperazione, tanto che molti di loro stanno rinunciando a continuare questo prezioso lavoro. Gli allevatori non svolgono solo un’attività economica, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella tutela del territorio, e per questo motivo dobbiamo supportarli con tutti i mezzi disponibili. Oltre a subire danni, gli allevatori si sentono anche presi in giro: vengono rimborsati per il costo di smaltimento degli animali uccisi dai predatori, ma devono anticipare queste spese e spesso aspettano mesi prima di ricevere il rimborso. Farò il possibile per affrontare questa situazione insostenibile. Intanto, ci sono buone notizie dall’Unione Europea: la Convenzione di Berna è stata modificata, declassando la protezione del lupo da rigorosa a semplice. Questo è un primo e importante passo legislativo, che deve essere seguito da ulteriori interventi per proteggere gli allevatori e riconoscere il loro ruolo nella tutela del territorio. A questo punto, le chiacchiere dei falsi ambientalisti da salotto devono cessare.” ha dichiarato Diego Petrucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
Last modified: Settembre 28, 2024