CRESPINA LORENZANA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa sul KEU a Ceppaiano, delle associazioni Orizzonte Comune di Crespina-Lorenzana e Legambiente Valdera.
“Ceppaiano è uno dei tredici siti tra le province di Pisa, Arezzo, Lucca e Firenze sotto indagine da parte della direzione distrettuale antimafia di Firenze, a seguito di un processo in corso. Potrebbe anche essere uno dei sessanta luoghi coinvolti in una seconda inchiesta avviata in Toscana, come riportato dalla stampa a maggio. Si tratta di uno dei più gravi e diffusi casi di inquinamento nella regione, causato da smaltimento illecito di rifiuti. Uno studio del febbraio 2023, coordinato dal dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, ha confermato la pericolosità dell’inquinamento. Il KEU, un materiale eterogeneo prodotto con cromo trivalente, può trasformarsi in cromo esavalente, un noto cancerogeno secondo IARC ed ESA, in determinate condizioni ambientali come l’umidità. Nonostante le rassicurazioni fornite dall’amministrazione comunale di Crespina-Lorenzana riguardo alla sicurezza della falda acquifera” prosegue il comunicato, ” i controlli effettuati tra novembre 2023 e febbraio 2024 hanno rivelato la presenza di cromo esavalente in concentrazioni significativamente superiori ai limiti di sicurezza in alcuni pozzi a Ceppaiano. Anche cromo e nichel sono stati rilevati in un altro pozzo della zona, ma questi dati sono stati resi pubblici solo a giugno. Legambiente Valdera e l’Associazione Orizzonte Comune sollecitano l’amministrazione comunale e Acque spa a non attendere l’esito delle indagini giudiziarie e a procedere immediatamente con la bonifica dell’area. Le due associazioni insistono sull’importanza di agire rapidamente per rimuovere il KEU, considerando il rischio e applicando il principio di precauzione, come già fatto da altre amministrazioni e enti pubblici impegnati nella bonifica delle aree contaminate. Proteggere l’ambiente e la salute pubblica è una priorità che richiede azioni concrete, non solo dichiarazioni“, concudono le associazioni.
Last modified: Agosto 10, 2024