Written by 8:08 am Pisa, Attualità

Coldiretti e Università di Pisa, resilienza agricola in Toscana: la Maria Pia e le sfide dei cambiamenti climatici

PISAColdiretti Toscana ha evidenziato, attraverso il suo ultimo rapporto sull’agricoltura, le sfide affrontate nel 2023 dai frutticoltori toscani, in particolare per pere, ciliegie, nettarine, susine ed albicocche, gravemente colpite dagli eventi climatici estremi.

Il rapporto sottolinea la necessità cruciale di adattare le pratiche agricole ai cambiamenti climatici, promuovendo colture resilienti come la Maria Pia, un’innovativa varietà di albicocca sviluppata in collaborazione con l’Università di Pisa e un’azienda agricola di Rigoli.

Questo frutto è notevolmente resistente a inverni caldi e piogge abbondanti, caratteristiche essenziali per affrontare gli sbalzi climatici sempre più frequenti.

Coldiretti Toscana invoca un maggiore sostegno istituzionale per implementare tecnologie avanzate e sostenere progetti a lungo termine, mirati alla resilienza e alla sostenibilità dell’agricoltura regionale.

Last modified: Giugno 20, 2024
Close