Written by 11:22 am Pisa, Attualità

Italia Nostra Pisa: “Conservare i più grandi alberi in città”

PISA – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Italia Nostra.

Italia Nostra esprime preoccupazione per la significativa quantità di abbattimenti di alberi in città, evidenziando due casi recenti che hanno suscitato perplessità. Nel parco della ex caserma Curtatone e Montanara, noto come “Distretto 42”, sono state tagliate numerose piante, tra cui un grande cedro e alcuni platani, nonostante alcune di esse fossero considerate uniche, come due platani con rami intrecciati a formare un anello. Questi abbattimenti hanno comportato una perdita ecologica ed estetica per il quartiere di San Martino. Anche nel quartiere storico Pratale Ina-Casa, caratterizzato da un equilibrio tra verde ed edificato, sono stati abbattuti diversi pini e altre specie di alberi in buono stato, senza una chiara spiegazione e senza un adeguato rimpiazzo con nuove piante, si legge nella nota. Italia Nostra sottolinea la necessità di valutare attentamente la pratica di abbattimento massiccio dei pini, proponendo invece l’utilizzo di metodi moderni di restauro delle infrastrutture danneggiate dalle radici degli alberi. Alcuni quartieri cittadini hanno subito un cambiamento significativo a causa del taglio di interi filari di pini, con conseguenze sul clima urbano, come dimostrato da uno studio scientifico condotto su viale Giovanni Pisano. Inoltre, l’organizzazione esprime preoccupazione per il crescente numero di vuoti nelle alberature storiche del Lungarno Buozzi e delle Piagge, causati dalla morte di numerosi platani a causa di una malattia incurabile. Italia Nostra critica il mancato rimpiazzo di queste piante e contesta il presunto veto del Genio Civile sul loro ripristino, sostenendo che i nuovi impianti non costituirebbero un rischio per gli argini, come dimostra la coesistenza pacifica degli alberi in passato“, conclude il comunicato.

Last modified: Febbraio 16, 2024
Close