Calci- Il sindaco Massimiliano Ghimenti ha rappresentato il Comune di Calci nell’incontro tenutosi martedì a Roma, presso la Sala conferenze internazionali della Farnesina, relativo al progetto “Turismo delle radici” promosso dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale con fondi PNRR.
L’incontro, rivolto ai Comuni con più di 6mila abitanti, ha esplorato le possibilità di organizzare eventi e iniziative nel 2024, l’anno delle radici italiane nel mondo, e di sviluppare strategie condivise tra i Comuni aderenti.
Il Ministero degli Affari esteri mira a utilizzare la rete delle ambasciate e degli Istituti di Cultura italiana nel mondo per promuovere le città italiane aderenti, richiamando coloro che si sono trasferiti all’estero negli anni o desiderano riscoprire le loro radici. La valorizzazione del ruolo della memoria è correlata al turismo delle radici, permettendo di emergere storie di emigrazione, sacrificio e successo degli avi, fondamentali per gli italo-discendenti nei cinque continenti.
L’amministrazione comunale di Calci ha aderito al progetto, ritenendolo un’opportunità per promuovere il territorio attraverso i canali messi a disposizione dal Ministero. Il sindaco Ghimenti ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa e la possibilità di promuovere i prodotti tipici del territorio. La Valgraziosa farà anch’essa parte del progetto, contribuendo alla valorizzazione delle radici italiane nel mondo.
Last modified: Febbraio 3, 2024